Categories: CIRCUITO ATP

Nuova rivoluzione per Jannik Sinner: arriva il super coach Darren Cahill

Jannik Sinner aveva sorpreso il mondo tennistico lo scorso Febbraio quando aveva interrotto la proficua collaborazione pluriennale con Riccardo Piatti. Le cause della separazione non sono ancora note e, al di là delle dichiarazioni di ringraziamento di rito sui socials, varie ipotesi avevano preso piede. Le divergenze su scelte di programmazione, così come la mancata partecipazioni alle olimpiadi dello scorso anno che aveva attirato molte critiche verso il giovane italiano, potrebbero aver contribuito alla decisione. Inoltre, anche la netta sconfitta con Stefanos Tsitsipas agli Australian Open non aveva aiutato a rasserenare gli animi.

Dopo il Major australiano l’altoatesino aveva ingaggiato Simone Vagnozzi, coach esperto ed ex allenatore di Marco Cecchinato, ma non un profilo di caratura mondiale con esperienze con top players. La scelta di optare per l’allenatore italiano aveva pertanto lasciato ipotizzare una possibile aggiunta imminente di un super coach. Per molti mesi si è parlato di possibili collaborazioni con Magnus Norman, John McEnroe e Boris Becker, almeno fino ai guai giudiziari del campione tedesco, che non si sono concretizzate.

Ecco allora che ad Eastbourne, Jannik Sinner è stato affiancato dall’esperto coach Darren Cahill, già allenatore di giocatori del calibro di Agassi, Hewitt e Murray oltre alla più recente esperienza con Simona Halep. La collaborazione tra i due non è ancora stata ufficializzata e la natura del rapporto dipenderà senza dubbio dai risultati che otterranno nelle prossime settimane.

Il coach australiano potrebbe portare il tennista azzurro a quel salto di qualità tecnico e mentale che gli consentirebbe di competere con giocatori di vertice su base continuativa. Il gioco di Jannik Sinner ha sicuramente bisogno di più varietà e propensione all’attacco e la collaborazione con il nuovo supercoach australiano potrebbe sicuramente aiutarlo in tal senso. Darren Cahill ha infatti più volte sottolineato la scarsa attitudine di molti giocatori ad affrontare tennisti dotati di uno stile offensivo proiettato verso la rete.

Il team di Sinner è adesso al completo con il recente inserimento di Jerome Bianchi, ex fisioterapista di Tsitsipas, e Umberto Ferrara, già al fianco del suo attuale allenatore ai tempi di Cecchinato. Il primo banco di prova per la nuovapartnership tennistica sarà proprio al torneo ATP di Eastbourne, dove il giovane talento esordirà contro il vincente di Tommy Paul e Francisco Cerundolo.

Il primo obiettivo è già chiaro per tutti: aiutare il talentino azzurro a migliorare dal punto di vista atletico per provare a mettere la parola fine alla lunga serie di infortuni che hanno caratterizzato e condizionato la prima parte della sua stagione.

Stefano Franceschi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

56 minuti fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

3 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

7 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

8 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

8 ore fa