Nuovo regolamento ITF, dal 2018 no-ad e no-let

Attraverso un comunicato ufficiale, l’ITF ha annunciato il nuovo regolamento per la stagione 2018. Alcune delle novità introdotte potranno essere applicate nel circuito Futures e in alcuni eventi organizzati dalla Federazione Internazionale Tennis.

Il regolamento emanato dal corpo dirigente del mondo del tennis prevede alcune metodologie di gioco simili a quelle già sperimentate nel corso delle Atp NextGen Finals 2017. Il no-ad, per esempio, presume la sussistenza di un “deciding point” sul 40-40 ammettendo che sia il ribattitore a decidere la metà campo da cui rispondere.

Previsto, inoltre, lo short set che prevde che il parziale si vinca a 4 con scarto minimo di due game e che in caso di arrivo sul 4-4 si disputi il tie-break. Anche in questo caso la regola è stata recepita in modo diverso rispetto a quanto visto a Milano, dove il tie-break veniva disputato sul 3-3. È predisposta anche la possibilità di un tie-break corto a 5 punti, con deciding point sul 4-4 e cambio campo ogni quattro punti giocati.

Quando i match sono in parità (1-1 al meglio dei tre e 2-2 al meglio dei 5) viene ammessa la possibilità di disputare un tie-break decisivo, come già avviene per il doppio. Il parziale decisivo potrà risolversi con il classico formato a 7 punti + eventuale oltranza (tie-break classico) o con il formato a 10 punti + eventuale oltranza (super tie-break del doppio). Previsto anche il no-let solo e soltanto nei match di doppio che già utilizzano il regolamento alternativo. Chi risponde potrà continuare a giocare il punto anche se la palla tocca il nastro e finisce nel quadrato del servizio.

Dunque, la Federazione Internazionale ha dato il via libera all’introduzione di questi regolamenti alternativi mettendoli al servizio dei vari tornei, ma l’attuazione effettiva appare ben lontana dall’essere prospettata in forma concreta. Con tutta probabilità saranno la quantità e la frequenza delle sperimentazioni negli eventi sotto l’egida ITF a sancire quanta strada faranno nel mondo del tennis.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

18 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

18 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

18 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa