Categories: CIRCUITO ATP

Paire gela l’amico Wawrinka a Marsiglia

Match tiratissimo, vinto in volata da Benoit Paire, quello del terzo quarto di finale giocato oggi nell’ATP250 di Marsiglia.

6-4 1-6 7-5 il punteggio finale per la tds n. 8. Dopo la disfatta di Gasquet contro Kyrgios viene dal giocatore meno accreditato la soddisfazione per i tifosi francesi, sebbene chi conosce bene il gioco sa che Paire è capace di dare filo da torcere a tutti, se in giornata. Il suo tennis fatto di grandi colpi, spesso sorprendenti, poco incline alla tecnica ha oggi mietuto una vittima illustre, Stan the Man Wawrinka, per altro grande amico del giocatore francese.

La chiave di lettura del match sta tutta nella capacità di Paire di fare i punti importanti, di concretizzare le occasioni di breakkare il suo avversario, forse meno concentrato nella terza frazione dopo aver vinto la seconda con grande facilità, approfittando di una lunga pausa tipica del francese. I due giocatori si sono affrontati a viso aperto, ma la capacità di convertire le palle break ha fatto la differenza, a fronte di percentuali e numeri migliori da parte dello svizzero, che evidentemente ha distribuito male i punti vinti.

Il dritto è il colpo chiave del match: quello di Wawrinka a ceduto proprio nel finale, causando diversi errori spesso quando lo svizzero si trovava avanti nel punteggio. Paire, più solido anche a rete, dove ha sfoderato diverse soluzioni tecnicamente complicate e rischiosissime, affronta ora Marin Cilic, un giocatore che potrebbe subire le variazioni di peso e di angolazione del tennis del francese in una semifinale che si preannuncia interessante.

Thomas Berdych, seconda testa di serie del tabellone marsigliese, non fa sconti a David Goffin.
Il belga ha giocato bene, cercando di tenere testa al ceco, chiaramente più potente e logico favorito anche dalla velocità della superficie. L’abilità in risposta di Goffin è stata però largamente contenuta dalla forza del servizio di Berdych, che chiude il match per 6-3 6-4 con la bellezza dell’81 % di prime palle vincenti, a fronte di un solo break concesso (per altro su un totale di due sole occasioni per Goffin), mentre ben 3 sono quelli subiti dalla tds n. 6. Due set in pieno stile indoor, con scambi non lunghi ed entrambi i contendi alla ricerca del vincente.
Fondamentale la capacità di Berdych di verticalizzare il gioco, cercando il dritto del suo avversario e trovando spesso la precisione negli ultimi 20\30 cm di campo.
Domani semifinale contro Kyrgios, oggi favorito dalla scarsa incisività di Gasquet al servizio: sarà interessante vedere come si rapporterà alle bordate di Berdych, particolarmente ispirato e solido in questa versione marsigliese.

B. Paire (8) d. S. Wawrinka (1) 6-4 1-6 7-5
T. Berdych (2) d. D. Goffin (6) 6-3 6-4

Alberto Maiale

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

17 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

18 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

18 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

19 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

20 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

20 ore fa