Categories: BreviCIRCUITO ATP

Parla Federer: “Non pensavo di vincere sia Indian Wells che Miami”

Roger Federer ha stregato tutti in questa stagione. Nessuno avrebbe scommesso su di lui e questa annata straordinaria, dopo alcuni anni difficili e bui, ora “Re Roger” sembra tornato a livelli altissimi. Ha concesso una bella intervista al Times, dove esprime tutte le sue sensazioni su questa stagione che va verso la fine.

SORPRESA- Anche Roger è sorpreso delle sue vittorie:” Non pensavo di vincere sia Indian Wells che Miami. Forse ne avrei vinto uno e magari giocato sulla terra rossa e la stagione sarebbe stata molto diversa. Il piano era fare al massimo quarti agli Australian Open. Vincere quei tre tornei mi ha fatto tornare tra i primi otto in classifica, mentre se avessi perso al primo turno a Melbourne sarei sceso al numero 35. In questo modo la mia mentalità è cambiata”.

Federer e la vittoria a Miami

CARATTERE CAMBIATO- Il segreto di questa straordinaria annata? Il carattere. Già, perché come testimonia lo svizzero, ora assorbisce in un modo diverso le sconfitte, non pensandoci molto e ripartendo da ciò che fa di buono da una brutta giornata:” Ho assorbito le sconfitte più velocemente e facilmente, anche se fa male. Si va avanti, sai che eri preparato e che hai dato del tuo meglio. Invece di perdere energia negativa su qualcosa che non si può in ogni caso cambiare, impari da questa e vai avanti. Sono anche un padre di quattro figli e ho una vita fitta di impegni. Devo superare le situazioni in modo molto veloce per poter gestire la pressione, i viaggi e tutto quanto. Ma sono sempre andato molto d’accordo con le persone nel circuito, questo non è mai stato un problema. Grazie a Dio posso parlare tre lingue  che mi aiuta a dialogare con tutti nel team e a semplificare le cose”. Federer ha anche commentato il momento no di Murray e Djokovic:” La stessa cosa l’ho vissuta io, dunque li capisco. Difficile ritornare ad alti livelli, ma devi pensare che se stai bene mentalmente, allora significa che sei ritornato al top.”.

ROGER COACH?- Visto molto attivo alla Laver Cup con molti consigli per i propri compagni di squadra, Roger chiude al momento in un futuro come allenatore di un giocatore:”  Farlo per 40 settimane all’anno non è così divertente. Ho cercato sempre di essere a servizio della squadra, soprattutto coi giovani che hanno emozioni, alti e bassi, quindi un consiglio da me o Rafa ti fa sentire meglio. In futuro io come coach? Non sono sicuro. Aiuterò sempre i giovani, ma i miei quattro figli hanno bisogno di me più di quanto non ne abbia bisogno il coaching”.

Roberto Arduini

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa