Pat Rafter ci ha fatto divertire, con il suo gioco e stile unico. Giocatore da campi veloci, commenta la polemica che si sta alzando sulla questione campi: si stanno appiattendo le differenze o non è cosi?
US OPEN- La polemica è iniziata durante gli Us Open, dove molti addetti ai lavori e giocatori, si son lamentati di questo presunto cambiamento del campo americano, ritenendolo molto lento rispetto gli scorsi anno. La risposta degli organizzatori è stata chiara: No, non è per niente cosi. Rafter non ci sta e dice la sua riguardo questa vicenda interessante:”Oggi non ci sono quasi più campi davvero veloci e questo è un peccato. Quando giocavo io c’erano gli specialisti dell’erba, quelli del rosso e poi i fuoriclasse che sapevano vincere dappertutto come Lendl, Sampras e Agassi i quali però potevano avere molti problemi sulla superficie a loro meno congeniale. Per questo si verificavano anche tante sconfitte dei più forti e ciò era magnifico perché rendeva tutto più incerto. Ma soprattutto era bello vedere affrontarsi atleti con stili davvero differenti mentre oggi giocano tutti lo stesso tennis e le sorprese sono molte di meno. Mi piacciono le superfici veramente differenti, alcune rapide e altre più lente, in modo che sia ogni volta una sfida”.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…