Categories: CIRCUITO ATP

Partita la “Race to Turin”, appuntamento a novembre

Il 2021 è arrivato e con esso anche Torino è entrato a far parte del calendario tennistico con le Nitto ATP Finals. Infatti è ufficialmente partita la “Race to Turin”, che si concluderà alla fine della stagione e che dal 14 al 21 novembre prossimi vedrà sfidarsi al Pala Alpitour di Torino gli otto migliori giocatori e le otto migliori coppie della stagione.

Il torneo può contare su un vasto parterre di sponsor: infatti oltre al Title Sponsor Nitto Denko Corporation ci sarà anche la più grande banca italiana, Intesa Sanpaolo, Host Partner. Tra i Platinum Sponsor figureranno Lavazza, FedEx ed Emirates; accompagnati dai Gold Partner EA7 Emporio Armani, Rolex e Acqua Valmora, e dai Silver Partner Dunlop, Italgas e Iren luce gas e servizi. Imponente la copertura mediatica visto che l’evento sarà visibile in 175 Paesi, per un’audience potenziale di 95 milioni di tele-spettatori per edizione. In Italia verrà trasmesso integralmente da Sky Sport, mentre la Rai mostrerà in diretta e in chiaro un match al giorno durante la fase eliminatoria, più una semi-finale e la finale.

A organizzare l’evento sarà la Federazione Italiana Tennis, che curerà ogni attività organizzativa ed esecutiva diretta allo svolgimento della competizione attraverso una Commissione Tecnica di Gestione. La Commissione è presieduta dal presidente della FIT Angelo Binaghi ed è composta da altri due membri in rappresentanza della federazione, da un rappresentante della Regione Piemonte in qualità di Vicepresidente e da un rappresentante della Città di Torino. Inoltre la FIT e l’ATP, attraverso un Joint Committee, assicurano il coordinamento delle attività inerenti la direzione dell’evento.

Ma passiamo alle cose pratiche: le Nitto ATP Finals 2021 si disputeranno in 15 sessioni di gioco, di cui 8 pomeridiane e 7 serali. Dallo scorso 30 novembre 2020 è possibile acquistare biglietti per le singole sessioni e abbonamenti per l’intera manifestazione sul web, all’indirizzo tickets.NittoATPFinals.com o tramite il circuito Ticketone. Sono stati già venduti oltre 40mila dei potenziali 180mila biglietti disponibili.

A selezionare gli otto partecipanti sarà la FedEx ATP Race to Turin, vale a dire la classifica che si ottiene considerando soltanto i migliori 19 risultati ottenuto nel corso dell’anno solare 2021. Saranno considerati i risultati degli Slam, dei Masters 1000 (eccetto Montecarlo) e i migliori 7 risultati ottenuti in altri tornei. L’unica eccezione potrebbe essere costituita da un vincitore Slam che a fine anno non sarà tra i migliori 8 (ma comunque nei 20). Infatti, in tal caso, lui potrà prendere il posto dell’ottavo nella Race e partecipare alle Finals.

Simone Marasi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa