IL SEDICESIMO GASQUET-NADAL – Gasquet lo sapeva dall’uscita del tabellone che probabilmente avrebbe affrontato Nadal, anzi probabilmente lo sperava, anche se nei 15 incontri intercorsi fra lui e il suo compagno d’infanzia Nadal, il francese non ha mai vinto. Oggi poi incontra un Nadal a caccia del suo undicesimo titolo al Roland Garros e quindi il francese è ben consapevole che non avrà vita facile se vuole arrivare alla seconda settimana del torneo parigino. “Ecco! Ci risiamo”probabilmente si è detto il francese dopo la vittoria del secondo turno in cui ha dominato in quattro set su Malek Jaziri. “E’ come mi era già successo con Federer agli Australian Open. Anche nei primi turno turni puoi incappare nei top players, è d’obbligo quindi superare i primi round. Sapevo che avremmo giocato contro, Rafa ed io, ma dovevo prima giocare alle altre partite. So che non sarà facile. Cercherò comunque di fare del mio meglio”
IL MIO SPLENDIDO AMICO RAFA – “Rafa è straordinario, lo sappiamo tutti , e quindi non ho intenzione di ripeterlo per tutto il giorno. Voglio entrare in campo e provare a giocare una buona partita. Ho provato a farlo con Roger Federer in Australia, cercherò di farlo con Nadal. Nadal e Gasquet sono cresciuti insieme, il primo incontro quando avevano 12 anni. E il 16 volte vincitore del Grande Slam ha bei ricordi del tempo passato insieme. Nadal di lui ha detto: “La prima cosa è che è una persona molto buona, no? È un ragazzo molto normale. Ci siamo esercitati centinaia di volte insieme. È venuto anche a Maiorca. “
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…