Il canadese è il primo tennista della storia ad entrare da Lucky loser in tutti e quattro gli Slam nella stessa stagione, sfruttando sempre il ripescaggio fortunoso, così come successo a Melbourne, Parigi e Londra è successo anche a New York completando così il “Lucky loser slam”. Polansky però non è mai stato fortunato nei primi turni degli Slam, perdendo sempre al primo turno nel 2018 per mano di Khachanov, Herbert e Novak. Molto difficile per lui concepire di interrompere questa striscia di sconfitte, dato che al primo turno degli US Open dovrà opporsi al N°4 del mondo Alexander Zverev, fresco della collaborazione con Ivan Lendl per migliorare le sue prestazioni durante gli Slam. Oltre Polansky un ripescato è l’italiano Lorenzo Sonego, che dovrà fronteggiare Gilles Muller. Tra i qualificati anche il 36enne iberico Tommy Robredo e il 18enne talentuoso Felix Auger-Aliassime.
di Lorenzo Marini
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…