Qualificazioni Roland Garros: molta Italia

Italia bella, Italia brutta. La giornata, piena di colori azzurri, e stata contraddistinta in questo modo, con delusioni e belle notizie.

LE GIOIE- Partiamo dalle belle notizie: Simone Bolelli avanza con il brivido al secondo turno, eliminando al tiebreak del terzo il cileno Garin. Una partita sempre ad inseguire per il giocatore italiano, che è partito subito male subendo un break, ma è stato bravo a crederci e recuperare. Nel complesso una ottima partita contro un tennista rognoso che poteva dare sulla carta (come cosi è stato) molti problemi. Bene anche Caruso che batte Cervantes, tennista che sulla terra rossa esprime sempre un grande tennis. La partita è sempre stata abbastanza equilibrata, con episodi che hanno dato vita facile al nostro italiano.

LE SCONFITTE- Le sconfitte che arrivano sono tutte cocenti, a partire da Fabbiano, in gran forma, che purtroppo ha pescato il fenomeno e futuro talento Tsitsipas. La partita si era messa anche bene, ma ha prevalso il talento del greco che ha vinto in rimonta in un terzo set dove non vi è stata storia. Perde anche Gaio in un match perso al terzo set al tiebreak contro Sakharov. L’azzurro avrà il rimpianto di non aver custodito nel terzo set il break di vantaggio, non concretizzando l’occasione.

DERBY- Ci son stati anche due derby azzurri. Cecchinato si è imposto agilmente con un doppio 6-4 su Belotti, stessa cosa per Napolitano, tutto molto facile contro Giustino. Cecchinato e Napolitano partivano favoriti sin da subito, sia per talento che per classifica.

Roberto Arduini

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

17 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

19 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

24 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa