Qualificazioni Roland Garros: molta Italia

Italia bella, Italia brutta. La giornata, piena di colori azzurri, e stata contraddistinta in questo modo, con delusioni e belle notizie.

LE GIOIE- Partiamo dalle belle notizie: Simone Bolelli avanza con il brivido al secondo turno, eliminando al tiebreak del terzo il cileno Garin. Una partita sempre ad inseguire per il giocatore italiano, che è partito subito male subendo un break, ma è stato bravo a crederci e recuperare. Nel complesso una ottima partita contro un tennista rognoso che poteva dare sulla carta (come cosi è stato) molti problemi. Bene anche Caruso che batte Cervantes, tennista che sulla terra rossa esprime sempre un grande tennis. La partita è sempre stata abbastanza equilibrata, con episodi che hanno dato vita facile al nostro italiano.

LE SCONFITTE- Le sconfitte che arrivano sono tutte cocenti, a partire da Fabbiano, in gran forma, che purtroppo ha pescato il fenomeno e futuro talento Tsitsipas. La partita si era messa anche bene, ma ha prevalso il talento del greco che ha vinto in rimonta in un terzo set dove non vi è stata storia. Perde anche Gaio in un match perso al terzo set al tiebreak contro Sakharov. L’azzurro avrà il rimpianto di non aver custodito nel terzo set il break di vantaggio, non concretizzando l’occasione.

DERBY- Ci son stati anche due derby azzurri. Cecchinato si è imposto agilmente con un doppio 6-4 su Belotti, stessa cosa per Napolitano, tutto molto facile contro Giustino. Cecchinato e Napolitano partivano favoriti sin da subito, sia per talento che per classifica.

Roberto Arduini

Recent Posts

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

43 minuti fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

49 minuti fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

4 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

4 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

4 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

4 ore fa