Da quando Juan Martin del Potro è tornato nel circuito dopo l’operazione al polso, ha mostrato un livello altissimo con il suo diritto. Se prima non era un’arma così micidiale, l’obbligo di colpire solo con quel colpo per molti mesi (per via della riabilitazione), l’ha fatto migliorare notevolmente. In passato era stato anche chiamato Del Thortro, alludendo al famoso martello del supereroe Thor. Si è discusso molto su questo aspetto: il dritto di DelPo può realmente competere con quello di Nadal o Federer?
Durante la conferenza stampa a Madrid, qualche giorno fa, l’argentino ha dichiarato che il suo dritto non era al meglio: “Non posso dire quale sia il migliore del circuito. Dovete deciderlo voi, credo che Federer abbia un gran dritto, così come Nadal“, ha affermato Del Potro. “Credo che noi tre abbiamo tre modi diversi di colpirla. Quando colpiamo, la palla viaggia in modo distinto. Alcuni con più spin, altre vengono impattate in maniera più piatta.“
Ieri, in tarda serata, Rafa Nadal ha commentato le dichiarazioni di DelPo, riguardanti il miglior dritto del circuito ATP: “E’ difficile. Non tutti i dritti sono uguali ed efficaci su una superficie. Forse il mio diritto è migliore di quello di Federer sulla terra battuta, ma su campo duro o su erba, il suo è oggettivamente meglio. Quello di Del Potro è anche molto forte sul cemento, ma se dovessi sceglierne uno, sceglierei quello di Federer“, dichiara il maiorchino.
Mentre Del Potro non è riuscito a decidere fra Federer e Nadal, lo spagnolo ha scelto quello di Roger, ma come la pensa lo svizzero a riguardo? “Dipende da che tipo di superficie stiamo parlando. Quello di DelPo è molto piatto, ti dà poco margine, devi avere una buonissima posizione per colpirla. Juan ha un gran dritto inside in, uno dei colpi più difficili da realizzare. Ma per me, credo che quello di Nadal sia il numero uno. Il livello del dritto di Rafa durante questi tornei è stato estremamente alto. E’ il mio preferito“, confessa Roger Federer.
Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…
Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…