LA PRESENTAZIONE DELL’ACCADEMIA NADAL – Rafael Nadal ha inaugurato ieri la sua nuova Accademia di tennis a Manacor e ha invitato all’evento anche il suo da-sempre-nemico-amico Roger Federer. Alcuni hanno voluto vedere in questa cosa la fine dell’epoca “Fedal”. I due che promuovevano l’Accademia Nadal e scherzavano sul palco sul loro ritorno ai vertici nel 2017 – comunque non con troppa convinzione – hanno suscitato in alcuni dei sentimenti di nostalgia forse ingiustificata ma un po’ suggerita dal fatto che Federer parlasse di avere molto tempo libero e diceva che se i suoi figli fossero diventati tennisti sarebbero andati all’Accademia Nadal da una parte, proprio l’inaugurazione di un’Accademia, che in genere i tennisti fanno a fine carriera dall’altra.
D’altra parte a far dubitare di Rafa ci sono anche le deludenti ultime prestazioni del maiorchino e il problema al polso non ancora definitivamente risolto. Eppure Rafa dice “I giornalisti me lo chiedono spesso, giocherò ancora per molti altri anni, il tennis mi diverte e l’Accademia è solo una parte del mio futuro”Secondo Rafa quindi non ci sono problemi grossi all’orizzonte, e anche lo zio Toni, suo coach è parzialmente d’accordo e infatti dice “Io so che sta succedendo, ma non so se mi interessa dirlo, e tra l’altro non è una cosa concreta, è un insieme di cose messe insieme, anche se è chiaro che dal momento in cui si è infortunato al polso, quando stava attraversando un gran momento, non ha recuperato al 100% – e per quanto riguarda se farà o meno gli ultimi tornei indoor a Basilea e a Parigi Bercy- Starà a lui e al suo dottore prendere la decisione” Fatto sta che ancora da Rafa non è trapelato niente e Basilea inizia Lunedì.
RAFA E’ UN PAZZO, PER QUESTO SI INFORTUNA – Chi invece sembra essere rimasto abbagliato dalla forma e dalla vitalità di Nadal è Mats Vilander che ha fatto un salto a Manacor e lo ha visto allenarsi in occasione dell’inaugurazione dell’Accademia. “Sono venuto a vederlo allenarsi per tre giorni e sono rimasto impressionato – ha detto Wilander alla CNN – Suo zio gli portava due racchette incordate, l’altro zio del cibo, il padre andava da una parte all’altra. Si aiutano a vicenda, e il successo di Rafa è frutto delle sicurezze che ha nella sua vita oltre al fatto che dà tutto sé stesso ad ogni punto. Non tanti atleti lo fanno. È così umile, generoso, incredibile. Penso che Rafa voglia il decimo Roland Garros, i 17 Slam di Federer sono ancora raggiungibili. Ha solamente 30 anni. La gente si preoccupa della sua condizione fisica. Si infortuna perché è un pazzo. Fa avanti e indietro destra e sinistra in campo. Sul serio, vincerà almeno un altro Slam. Novak Djokovic non potrà dominare sempre da qui a cinque anni.”E anche John Mc Enroe sembra avere la stessa opinione. “Sarà difficile per lui, ma se non avrà infortuni per uno o due anni, penso che ne vincerà un altro”
Vero è che un trio fenomenale come quello Nadal-Federer- Djokovic, uno spalla dell’altro, che si spartiscono tutti i tornei non sarà facile da ritrovare nel futuro “Cosa sarebbe successo se non ci fosse stato Federer nella mia epoca?- ha detto infatti Rafa sorridendo -Avrei vinto più titoli, sarei stato numero uno per più tempo”
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…