L’Accademia di Tennis Rafael Nadal ha finalmente riaperto i battenti. I campi di Manacor hanno potuto nuovamente ospitare il numero 2 al mondo e, soprattutto, a tutti i ragazzi che si allenano proprio nella sua scuola. Il 19 volte campione slam aveva già ricominciato ad allenarsi negli ultimi giorni, ma ora ha potuto farlo sui suoi campi, in attesa di una ripresa del circuito ufficiale.
“Finalmente possiamo tornare in campo, sono felice di tornare nelle mie strutture e sono felice che anche i ragazzi possano giocare. Sono tutti al settimo cielo, ed è questo l’importante”.
Il campione spagnolo, poi, ha parlato di come sia importante essere pazienti in un momento difficile come questo: “Mi immagino i campi e gli stadi pieni, ed è così che mi piacciono. Bisogna essere pazienti e fidarci della medicina, ma non penso sia necessario trovare una nuova normalità: la normalità si avrà quando accetteremo di convivere col virus. Ci piace vedere le persone, abbracciarle, condividere con loro tutto. Non possiamo rimanere in eterno a distanza di sicurezza“.
Parlando, poi, del fondo istituito per i giocatori più in difficoltà, afferma come esso aiuterà il mondo dello sport in generale oltre che i singoli: “Abbiamo trovato vari modi di aiutarci, e uno di questi è stato il fondo per aiutare i giocatori che sono in difficoltà. Non aiuterà solo loro, ma il tennis nel suo complesso: in tempi così difficili bisogna sempre pensare a chi sta peggio di te“.
Fonte: tennisworldes.com
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…