Rafael Nadal: ritiro? No, grazie!

Il clamore per l’ esclusione al primo turno degli Australian Open subita da Rafa Nadal, per mano di Verdasco, in Spagna non si decide a placare.

[poll id=”19″]

Addetti ai lavori, tifosi e giornalisti vari continuano ad esaminare la situazione, alla ricerca spasmodica di una soluzione. Si è parlato tanto, spesso a giusta ragione, altre volte a vanvera. Si è parlato di cambio di allenatore, di “far fuori” zio Toni, di cambiare la strategia di gioco, ma anche e soprattutto di un probabile suo ritiro. Questa mattina l’ Huffington Post Spagna ha pubblicato un’interessantissima intervista al maiorchino, il quale ha avuto finalmente la possibilità di dire la sua. 

“Alla fine dello scorso anno mi sentivo bene fisicamente, eppure ho avuto una brutta stagione. La peggiore degli ultimi anni. Nonostante questo, sono riuscito a chiudere la stagione da numero 5 del mondo e il risultato non è poi così negativo se si guarda la cosa con obiettività”.

[fncvideo id=”36421″]

A questo punto Nadal risponde ad una delle domande più ricorrente degli ultimi tempi: Riuscirai di nuovo a vincere un torneo importante? Non ho l’ansia di tornare a vincere uno Slam”, ha detto, “Quello che ho ottenuto lo devo solo al mio tennis e non certo all’ansia, contro cui ho dovuto lavorare per tutta la scorsa stagione. Capisco che le persone che non sono al mio fianco ogni giorno possono chiedermi queste cose. Ma io non mi preoccupo affatto di ciò”.

Il maiorchino aggiunge a questo punto un’affermazione velata di malinconia Sappiamo che la memoria è corta nel mondo dello sport. Io comunque non sono uno che legge molto quello che scrivono su di me”, gli viene poi chiesto quale sia la partita che ricorda con maggiore affetto, risponde senza esitazione di considerare la finale del 2008 a Wimbledon come il momento più magico della mia carriera” .

“Nello sport, se si è in grado di competere al più alto livello, anche se i risultati non si sono raggiunti perché l’avversario è stato più bravo, non c’è motivo di essere tristi. Tristezza è una parola troppo forte. Sono felice quando gioco, quando so di avere la possibilità di vincere una partita. In caso contrario, studiamo e lavoriamo di più e meglio, perché questo è il modo in cui i problemi si risolvono, con il lavoro “, ha detto Rafa.

L’intervista infine si conclude con la domanda più gettonata: stai pensando al ritiro? “No, non ho mai pensato al ritiro”, ha risposto prontamente Rafa, per poi aggiungere “Io compirò 30 anni a giugno e non credo di aver già raggiunto quel punto. Credo invece di avere ancora molte possibilità di vincere dei tornei”.

[fncvideo id=”36119″]

Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

6 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

7 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

7 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

7 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

22 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

22 ore fa