CIRCUITO ATP

Riccardo Piatti: “Sinner ha una carta molto importante per vincere tutto”

Dopo mesi lontano dai riflettori, Jannik Sinner si prepara a tornare sul palcoscenico del grande tennis. Il suo rientro agli Internazionali d’Italia segna non solo la fine di un periodo complicato, ma anche l’inizio di una nuova ambiziosa corsa verso la storia. A crederci per primo è Riccardo Piatti, ex allenatore del campione altoatesino, che vede nella pausa forzata un’opportunità di crescita, fisica e mentale.

Una pausa che rigenera

Il 2025 di Sinner era cominciato nel migliore dei modi, con la straordinaria vittoria agli Australian Open, unico torneo disputato prima della squalifica di tre mesi concordata con la WADA per il caso Clostebol. Da quel momento, silenzio e lavoro. Ma per chi conosce bene Jannik, come Piatti, non si è trattato affatto di un vero stop: “I mesi di pausa non sono stati inattivi per lui”, ha spiegato il coach ai microfoni di SuperTennis. “Durante la pandemia, ad esempio, è stato uno dei momenti più importanti della sua crescita: si allenava fisicamente tre volte a settimana e giocava a tennis ogni giorno”.

Lo stesso schema, si intuisce, è stato replicato anche in questa occasione. Mentre il mondo del tennis si interrogava sul futuro del numero uno, Sinner lavorava in silenzio, lontano dai riflettori ma vicino ai campi: avvistato di recente ad allenarsi sulle strutture del Masters 1000 di Monte-Carlo, ha già ricominciato a testarsi con avversari del calibro di Matteo Berrettini.

Obiettivo Grande Slam

Piatti è convinto che il suo ex allievo sia pronto a un’impresa storica: “Credo che abbia in mano una carta importante per vincere Roland Garros, Wimbledon e US Open”, ha dichiarato con fermezza. E non si tratta solo di speranza, ma di una vera convinzione maturata conoscendo l’etica del lavoro di Sinner. Secondo Piatti, il giovane campione trasformerà questa esperienza difficile in un trampolino di lancio. “Sono sicuro che non si sia fermato un attimo. Può farcela a vincere tutto”.

Il contesto gioca a suo favore. Nel 2024, Sinner aveva già mostrato il suo potenziale anche sulle superfici più insidiose, e ora, forte della maturità conquistata e di una preparazione meticolosa, il suo rientro a Roma sarà molto più di un semplice ritorno: sarà una prova di forza.

Un simbolo per il tennis italiano

Il cammino di Sinner si intreccia con il momento d’oro del tennis italiano. Come sottolineato da Piatti, “Ora siamo nella posizione giusta. Non solo abbiamo il numero uno al mondo, ma anche altri giocatori capaci di entrare nella top 10 e vincere tornei importanti”. Un riferimento che evidenzia la profondità e la qualità del movimento azzurro, cresciuto negli ultimi anni fino a diventare un punto di riferimento internazionale.

Ma è chiaro che con Sinner in campo, l’Italia gioca un’altra partita. Ogni suo match è una promessa di spettacolo, ma anche una possibile pagina di storia. E se davvero ha, come dice Piatti, “una carta molto importante sotto la manica”, il 2025 potrebbe essere l’anno del suo definitivo trionfo.

Il countdown è cominciato. Roma sarà il primo banco di prova. Poi Parigi, Londra, New York. Il sogno del Grande Slam non è più solo una suggestione: con Sinner, può diventare realtà.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

7 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

7 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

9 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

10 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

10 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

10 ore fa