Categories: CIRCUITO ATP

Rio Open: Guido Pella supera al terzo Gimeno Traver; match sospesi per pioggia

La giornata di quarti di finale del Rio Open 2016, si apre sotto un cielo grigio che non presagisce prospettive rassicuranti circa la regolarità e la continuità del gioco. 

Parallelamente al tabellone femminile, in programma sul Campo 1, quello maschile era stato inserito interamente sul Guga Kuerten Stadium, a partire dalle 14.30 locali. I primi (e gli unici ad aver concluso l’incontro) a scendere in campo sono stati l’argentino Guido Pella e lo spagnolo Daniel Gimeno-Traver, con quest’ultimo proveniente dalle qualificazioni, e fresco giustiziere di Fabio Fognini, che ha dovuto cedere ad un problema fisico che non gli ha permesso di proseguire il suo incontro. Tuttavia, ben 3 incontri consecutivi si sono conclusi con ritiro a favore di Traver, con Mathieu nelle qualificazioni e con Monaco all’esordio. Pella invece, dopo la maratona vinta 7-6 al terzo con John Isner, nel suo match di apertura, si è sbarazzato in due parziali di Santiago Giraldo.

Il match mostra sin dalle prime battute un equilibrio sostanziale, tra due tennisti che ben adattano le proprie caratteristiche tattiche ad una superficie quale la terra. Un solo punto in più vinto nel primo parziale, chiuso 7-5 da Gimeno Traver (38 contro i 37 di Pella), ma la differenza sottile è da rintracciare nei punti vinti con la prima di servizio, che in più occasioni ha salvato lo spagnolo, e la capacità di quest’ultimo di rispondere con più frequenza alle prime dell’avversario.

Il secondo parziale è stato invece un monologo di senso opposto, con Pella che ha dominato con la prima di servizio (80% di punti vinti, a fronte di circa il 50% di Traver), e che quindi ha lasciato minimi margini all’avversario in risposta, salvando anche l’unica palla break del set. 30 punti su 44 vinti dall’argentino.

Il set finale, contrassegnato da un equilibrio dal primo all’ultimo punto, si è sviluppato sulla falsa riga del set d’apertura, con percentuali al servizio paradossalmente più alte, sia sulla prima che sulla seconda di servizio. Le palle break concesse da Traver sono state quattro, e solamente all’ultima ha dovuto abdicare, cedendo il servizio a Pella, che d’altro canto, ha salvato tutte le occasioni di break. Il punto di snodo della partita sono state proprio le percentuali in risposta, che sono cresciute in favore dell’argentino, e drasticamente diminuite per Traver, che si è visto sfuggire il match di mano.

Attualmente i match di giornata sono sospesi per pioggia, in attesa che i campi vengano asciugati e che si possa riprendere il gioco. L’incontro tra Pablo Cuevas e Federico Delbonis è stato sospeso sul 6-4 2-4 in favore dell’uruguaiano. A seguire scenderanno in campo Ferrer e Thiem, tempo permettendo. NADAL APPRODA INVECE IN SEMIFINALE GRAZIE A RITIRO DI DOLGOPOLOV PER UN PROBLEMA ALLA SPALLA.

Giorgio Lupi

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

16 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa