Roger Federer: “Difficile ripetere i trionfi del 2017” Nishikori: “Mai facile giocare contro il proprio idolo”

L’avventura di Roger Federer alle ATP Finals non parte nel migliore dei modi, infatti lo svizzero è stato subito sconfitto alla prima giornata dal giapponese Kei Nishikori in due parziali, dopo aver speso molte energie nel primo parziale è bastato un break nel secondo per decidere l’incontro. Sconfitta pesante per lo svizzero ed inoltre nella casella dei set vinti appare il numero 0, fattore molto importante per la qualificazione al turno successivo.

LE PAROLE DI ROGER – Al termine del suo incontro Federer si è presentato in conferenza stampa per analizzare il suo incontro e trovare le chiavi che hanno portato alla vittoria del suo avversario: “Penso che entrambi abbiamo speso molto nel primo set, ho avuto le mie possibilità, ma era molto solido con il suo servizio e ha approfittato di un paio di errori che ho avuto nel tiebreak. Volevo iniziare il secondo set subito con un break per non complicare la partita, ma Kei è stato bravo a reagire ed a recuperare subito. Penso che le cose sarebbe andate diversamente se non avessi subito quel controbreak immediato.” Inoltre commenta anche le condizioni di gioco del torneo, reputate da lui una delle chiavi della sua sconfitta: “Questa superficie è una delle più lente degli ultimi tornei disputati, fisicamente sto bene ma penso che le condizioni di gioco abbiano influito sul mio gioco. Ho già detto che il 2017 per me è stato un sogno e sarebbe stato difficile ripeterlo dal punto di vista dei risultati.”

LE PAROLE DI KEI – Con la vittoria di ieri Kei Nishikori diventa il primo giocatore a sconfiggere Federer in due set in un match di Round Robin alle ATP Finals ed inoltre ritrova la vittoria contro lo svizzero a distanza di 4 anni e mezzo dall’ultima volta. Vittoria speciale per il giapponese che ha commentato così davanti ai giornalisti: “Sono molto felice per la vittoria. Non è mai facile giocare contro il mio idolo. Ogni volta che gioco contro di lui, è una grande sfida per me, così direi che è stata una grande vittoria. Avevo perso le ultime due sfide disputati negli ultimi mesi con lui, dunque ho dovuto apportare alcune modifiche al mio piano di gioco, ho sfruttato al meglio il mio dritto, cercando di essere più aggressivo ed andando con più frequenza a rete. Penso di aver disputato una buona partita, ma ci sono state anche alcuni scambi dove ho auto un po’ di fortuna. Le prime partite dei tornei non sono mai semplici, penso che sia io che lui eravamo un po ‘fuori gioco’ nel primo set, ma fortunatamente, nel secondo set ho giocato meglio.”

Lino Di Bonito

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

12 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

12 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

12 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

14 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

19 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

20 ore fa