Roger Federer e la curiosa coincidenza Halle – Wimbledon

Una statistica da far paura quella dell’elvetico ad Halle, 45 vittorie a fronte di sole 4 sconfitte, 8 titoli conquistati complessivamente e 3 negli ultimi anni. Gli unici che possono vantare una vittoria contro il numero 3 al mondo sono: Nicolas Kiefer quando lo sconfisse in semifinale nel 2002 al termine di tre set molto lottati, Lleyton Hewitt riuscì a strappargli il titolo in finale nel 2010, il padrone di casa Tommy Haas che sconfisse lo svizzero sempre in finale nel 2012 ed infine la vittoria di Alexander Zverev in semifinale avvenuta qualche giorno fa. Però dietro le sconfitte ed i ritiri di Federer ad Halle c’è una curiosità, quando negli anni 2007,2009 e 2010 non riuscì a centrare il titolo, qualche settimana dopo avrebbe vinto il titolo sull’erba dell’All England Club. L’elvetico però arrivato a questo punto stagione è ancora a secco di titoli e durante l’anno ha raggiunto solo una finale, a Brisbane, perdendo in due agevoli set da Milos Raonic. E’ arrivato il momento di reagire per il 34enne svizzero e chissà magari centrare l’ottava meraviglia ai Championships.

 

ASSE WIMBLEDON-HALLE – Poche le volte in cui Federer è uscito sconfitte dal giardino di Halle oppure ha terminato il suo torneo senza conquistare il titolo, quelle poche volte però sono risultate decisive per la carriera del maestro svizzero. Infatti in 3 occasioni l’elvetico non è riuscito a conquistare il prestigiosissimo trofeo tedesco ma si è consolato per bene centrando lo slam londinese, i suoi supporter infatti sperano che questa profezia si avveri per l’ennesima volta anche se le sue ultime prestazioni non fanno presagire niente di buono.

ZERO TITOLI – Non era mai successo che Roger Federer arrivato fino a questo punto della stagione fosse ancora a secco di titoli, infatti il record era del 2013, quando riuscì a rifarsi trionfando proprio ad Halle. Quest’anno invece le cose sono andate diversamente, a causa dei suoi problemi alla schiena e dell’operazione avvenuta verso fine Gennaio, l’elvetico ha centrato solo una finale in questa stagione, perdendola in due set. Tornando indietro nel tempo anche nel 2009 dovette aspettare il mese di Maggio per centrare il suo primo trionfo stagionale, però nello stesso periodo, centrò anche il suo primo Roland Garros.

Lino Di Bonito

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

23 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa