Categories: CIRCUITO ATP

Roger Federer: “La rivalità con Nadal è stata la più intensa della mia carriera

Intervistato a Zurigo, Roger Federer ha parlato della sua rivalità con Rafael Nadal, sottolineando come lo spagnolo lo abbia costretto a migliorare il proprio gioco.

"La rivalità più intensa che io abbia mai avuto è stata quella con Rafa, non c'è dubbio su questo- ha confessato Federer- è stato un dualismo epico e continuerà ad esserlo, dato che sono convinto che ci incontreremo ancora molte volte in futuro. Lui mi ha costretto a modificare il mio gioco più e più volte, ponendomi sempre di fronte a nuove insidie tecniche grazie all'estrema rotazione dei suoi colpi mancini. Se confrontiamo il modo in cui giocavo nel 1999 rispetto a come affronto le partite oggi, il cambiamento è radicale. Ora ad esempio gioco con più forza, mentre in precedenza mi accontentavo di giocare in modo più "soft". Questo cambiamento è stato indotto dal confronto con un campione come Nadal".

Federer e Nadal si sono affrontati 33 volte, con un bilancio di 23 vittorie in favore del maiorchino e 10 successi per lo svizzero. Di queste 33 sfide alcune sono state memorabili, come la finale dell'edizione 2008 di Wimbledon, quando fu Rafa ad aggiudicarsi il match al quinto set. Un altro epico confronto è andato in scena in Australia nel 2009: nell'occasione fu ancora Nadal a prevalere, al termine di una vibrante maratona conclusasi nuovamente al quinto set. I due, però, non si affrontano da quasi due anni, l'ultimi precedente infatti risale alle semifinale dell'edizione 2014 dell'Australian Open, dominata dallo spagnolo. Un'astinenza agonistica che potrebbe interromersi poprio la prossima settimana, in quel di Basilea. Nel corso del 2015 Roger e Rafa avevano avuto altre due occasione per potersi affrontare: nella prima Nadal sciupato tre match point contro Raonic per raggiungere nella semifinale di Indian Wells lo stesso Federer. Esito analogo a Cincinnati, quando Nadal, perdendo contro Feliciano Lopez nel terzo turno, ha tradito l'attesa degli appassionati che agognavano un quarto di finale dipregio assoluto. La speranza dei più nostalgici è che tra qualche aggiorno si possa aggiungere un nuovo capitolo a questa intramontabile rivalità.

Fonte- TennisWorld U.S.A


Gabriele Micottis

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

20 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

20 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

20 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

21 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa