Tutte le attenzioni sono rivolte ancora una volta sul vincitore di 20 tornei dello Slam Roger Federer che, alla televisione svizzera ‘SRF‘, ha rilasciato un’intervista per discutere di sé stesso e della sua carriera. L’allenatore dell’asso svizzero, Severin Luthi ha rivelato ultimamente che Roger tornerà ad allenarsi ad agosto, dopo aver completato un corretto allenamento fisico pianificato durante la rieducazione del ginocchio a seguito dell’ultima operazione risalente a qualche settimana fa. Federer ha confermato questi piani e chiarito qual è il suo obiettivo principale: “Il mio obiettivo principale è tornare al massimo della forma per l’inizio dell’anno prossimo. Ho da lavorare parecchio per recuperare, ma sono pronto a impegnarmi a fondo“.
Federer, desideroso di dimostrare di essere ancora tra i migliori del mondo nel circuito ATP, fornisce delle precisazioni circa le possibili voci di ritiro nel 2021 che si erano diffuse nel corso di quest’anno: “È abbastanza chiaro che sono alla fine della mia carriera. Non posso dire che il ritiro avverrà tra due anni, poiché faccio i miei piani anno dopo anno. Mi sento bene e sono felice in questo momento, non penso nemmeno lontanamente ad un eventuale ritiro. Quando il mio corpo smetterà di rispondere adeguatamente, allora mi fermerò di giocare come professionista“.
Roger si dimostra sempre molto appassionato alla competizione sui campi da tennis e uno degli obiettivi principali da raggiungere per il 2021 sono le Olimpiadi di Tokyo: “La preparazione per i giochi Olimpici inizia tre mesi prima dell’inizio dell’evento, adesso è presto e non ci penso ancora, però vincere la medaglia d’oro è uno dei miei obiettivi ancora da perseguire. Le Olimpiadi sono sempre molto speciali, spero sinceramente che si riescano a svolgere nel 2021. Le mie figlie vorrebbero andarci e me ne parlano spesso , una di loro voleva imparare il giapponese” Federer poi chiude parlando del futuro: “Quando sarò più avanti con l’età, sono sicuro che continuerò a giocare a tennis, limitandomi però solo a giocare senza allenarmi, giocherò e mi divertirò con i miei amici e con la mia famiglia“.
Nicola Devo
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…