20 Slam, 97 titoli, record di precocità e di longevità; sono questi gli straordinari dati che, solitamente, vengono snocciolati per descrivere e celebrare l’incredibile carriera di Roger Federer. Lo svizzero, però, non è solo questo, non è solo numeri e statistiche strabilianti, ma è anche molto altro, ed è per questo che vuole essere ricordato.
“Non voglio essere ricordato solo per le mie vittorie”, ha ammesso Roger. “Spero che in futuro le persone penseranno a me come un buon ambasciatore per il tennis, il mio paese e la mia famiglia anche fuori dal campo”.
“Mi piacerebbe aiutare a sviluppare il tennis anche in quei paesi dove non è molto praticato”.
Alla domanda sulla motivazione che continua a spingerlo a migliorarsi Federer ha risposto: “La mia motivazione deriva dalla passione smisurata che ho per questo gioco. Mi piace ancora allenarmi e lavorare per innovare il mio tennis. Ho avuto la grande opportunità di giocare in così tanti posti diversi e nelle più importanti arene sportive. È una sensazione che amo e che spero di poter provare ancora a lungo. E poi c’è la mia squadra, la mia famiglia i miei fan. Il loro supporto è incredibile e ha avuto un ruolo decisivo nello spingermi a continuare dopo i trent’anni”.
“Se avessi la macchina del tempo? Mi piacerebbe giocare contro Bjorn Borg. Era un giocatore estremamente completo ed elegante da fondo campo. È stato il mio capitano nella prima edizione della Laver Cup ed è stato super. Abbiamo parlato molto e mi ha raccontato del tennis del suo periodo”, ha concluso un sorridente Roger Federer.
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…