Roland Garros: preview delle semifinali maschili

Siamo giunti alle fasi conclusive del secondo slam stagionale. Tra vittorie inaspettate e sconfitte clamorose, andiamo a vedere cosa aspettarci dalle semifinali maschili.

CECCHINATO VS THIEM – La semifinale che non ti aspetti nel torneo che non ti aspetti. Tra i 4 semifinalisti, il nome di Marco Cecchinato è “l’intruso”, dato che non si era mai spinto a questi livelli. Il suo percorso, però, non è frutto del caso o della fortuna, ma tutta farina del suo sacco. È proprio per questo che il match di domani è forse meno chiuso del previsto. Cecchinato ha mostrato una condizione psicofisica da vero campione, e se ha battuto giocatori del calibro di Carreno Busta, Goffin e Djokovic, il merito è esclusivamente suo. Tuttavia, Marco potrebbe pagare i grandissimi sforzi delle ultime due settimane, sia dal punto di vista fisico che da quello mentale. Gestire la pressione mediatica degli ultimi giorni non dev’essere stato facile, dunque sarebbe comprensibile un calo di tensione. Inoltre, non dimentichiamo il suo avversario: si parla di Dominic Thiem, che ha raggiunto la semifinale a Parigi negli ultimi tre anni. Nel 2016 è stato fermato da Djokovic, nel 2017 da Nadal, mentre adesso trova un avversario sicuramente abbordabile e alla sua portata.
Non si può pretendere nient’altro da Cecchinato, protagonista di una vera e propria impresa, ma la pressione della vittoria sarà tutta dalla parte dell’austriaco.

NADAL VS DEL POTRO – Continua la caccia all’11esimo titolo per Rafael Nadal, che in semifinale affronterà Juan Martín Del Potro. Il Nadal visto un questo Roland Garros non è sicuramente il più devastante mai visto, ma fin’ora solo Schwartzman è riuscito a strappargli un set. La sua voglia di vincere supera indubbiamente qualsiasi altro ostacolo, ma Del Potro è un avversario da prendere sempre con le molle.
L’argentino non esprime sicuramente il suo miglior tennis sulla terra rossa, e anche nel match contro Cilic, per lunghi tratti, non ha convinto granché.
Favori del pronostico tutti dalla parte del maiorchino, che non ha mai subito una sconfitta in semifinale al Roland Garros.

Andrea Lombardo

Recent Posts

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 ora fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

6 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

7 ore fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

8 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

8 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

8 ore fa