Categories: CIRCUITO ATP

Roland Garros, programma 1 giugno: occhi puntati sul derby Fognini- Seppi e Wawrinka – Dolgopolov

SEPPI- FOGNINI Derby tutto italiano a Parigi tra il primo e il terzo italiano secondo la classifica ATP. L’altoatesino viene da una vittoria su Giraldo (qualificato) mentre Fabio ha giocato un primo turno a due facce: la prima, con la partita in mano fin dal primo punto e una seconda faccia, dove, quasi per fretta, ha cercato soluzioni troppo strappate che lo hanno portato a giocare il quinto set dopo aver vinto i primi due parziali contro Francis Tiafoe. Per quanto riguarda gli scontri diretti, Andreas è avanti 5-4, ma ha perso gli ultimi 4 tutti su terra. Difficilmente il giocatore di Bolzano riuscirà a contenere un Fogna ispirato. Il vincente probabilmente affronterà ai sedicesimi di finale lo svizzero Wawrinka.

STAN WAWRINKA- ALEX DOLGOPOLOV Lo svizzero è ultimamente molto incostante, però contro Kovalik ha saputo mantenere la concentrazione per portare a casa l’incontro in tre set. L’elvetico, dopo il successo a Ginevra, cercherà di dare continuità di risultati nel torneo dove, in finale nel 2015, espresse un tennis geniale, probabilmente il miglior incontro della carriera. Dolgopolov, invece, che a Roma è riuscito a giocare il primo turno solamente grazie al ritiro di Kyrgios, non ha mai raggiunto il terzo turno dello Slam Parigino nelle sue scorse 6 apparizioni.

ANDY MURRAY – MARTIN KLIZAN Il testa di serie n.1 è da qualche mese irriconoscibile, infatti ha faticato anche al primo turno contro Kuznetsov, a conferma del suo periodo di scarsa forma. Resta una grande incognita di questo torneo, però contro lo slovacco ha tutti i favori del pronostico. Sembra comunque in leggera ripresa rispetto al tennis messo in mostra a Roma, molto meno propositivo ed efficace. Se lo scozzese andrà avanti probabilmente incontrerà del Potro, un buon esame per entrambi.

ISNER- LORENZI Il Paolino Nazionale gioca per la prima volta il secondo turno del Roland Garros, grazie alla vittoria contro Berankis 6-0 6-2 6-4 , in poco più di 90 minuti. Il senese, che rientrato da un infortunio al polpaccio sinistro ha perso contro Anderson al torneo di  Ginevra, sfida il gigante americano John Isner, numero 21 del main draw. Sorteggio sfortunato soprattutto perchè il tennista della Nord  Carolina è in grande forma avendo raggiunto le semifinali del Master 1000 di Roma.

JEREMY CHARDY – KEY NISHIKORI Il nipponico, oltre a non godere di un periodo di forma non eccezionale, affronterà il giocatore di casa che avrà tutto il sostegno del Court 1. Kei, al primo turno, non ha brillato contro l’australiano  Kokkinakis vincendo “solo” 6-4 1-6 4-6 4-6. E’ lui un altro giocatore da aggiungere alla lista di quelli che fino ad oggi non ha convinto sulla terra, sia a Madrid, dove si è ritirato, a Roma, perdendo contro Del Potro e a Ginevra in semifinale contro Mischa Zverev. Il giapponese sta soffrendo di cali di concentrazione molto gravi che gli stanno costando un rendimento al di sotto dei  suoi standard.

Clicca qui per vedere l’elenco completo degli incontri di oggi Giovedì 1 Giugno 2017

Francesco Papa

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

15 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

15 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

17 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

18 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

18 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

18 ore fa