Roland Garros, promossi e bocciati della prima settimana

Il secondo Slam della stagione è al giro di boa, in un’edizione che vede il ritorno del torneo in Primavera dopo che quello del 2020, causa COVID-19, era stato rimandato in Autunno. Inoltre la presenza del pubblico, anche se non per tutta la giornata poiché non ammesso al serale, e il meteo favorevole hanno creato delle ottime giornate di tennis. Ma quali sono stati i tennisti che più hanno sorpreso, sia in positivo che in negativo?

CARLOS ALCARAZ: PROMOSSO

Il giovane spagnolo gioca il suo secondo Major di fila e raggiunge il terzo turno battendo anche la testa di serie numero 28 Nikoloz Basilashvili in 3 set netti, comandando dall’inizio alla fine. Si arrende al tedesco Struff dimostrando però una grande caparbietà e non mollando mai, neanche a match praticamente concluso. Ennesima dimostrazione del suo potenziale.

TENNIS FRANCESE: BOCCIATO

Ben 18 i tennisti francesi presenti ai nastri di partenza del Roland Garros, appena 2 qualificati al secondo turno, nessuno al terzo turno. Peggiore risultato nella storia per i francesi nello Slam di casa, si sente la mancanza di una generazione capace di non far pesare i problemi dei moschettieri francesi (Gasquet, Simon, Monfils, Tsonga) che ormai si avviano verso il ritiro.

DANIIL MEDVEDEV: PROMOSSO

Non aveva mai vinto un match in questo torneo prima dell’edizione in corso, e nonostante fosse la seconda testa di serie nessuno lo dava per favorito, ma il russo ha stupito tutti mostrando i progressi fatti grazie alla collaborazione con l’ex tennista Andreev. Ora è ai quarti e nessuno gli pone limiti, perché non puntare al bersaglio grosso?

DOMINIC THIEM: BOCCIATO

Il campione degli Us Open 2020 è uscito al primo turno non sfruttando un vantaggio di due set contro lo spagnolo Pablo Andujar, dimostrandosi ancora in ritardo di condizione fisica e soprattutto debole mentalmente. Nonostante i problemi psicologici da cui stava rientrando è un brutto colpo per un tennista del livello dell’austriaco perdere in questa maniera. Urge un repentino cambio di ritmo e una ritrovata serenità se vuole salvare questa stagione. 

PHILIPP KOHLSCHREIBER: PROMOSSO

Il tedesco iniziava questo torneo senza grosse pretese, ponendosi come unico obiettivo quello di divertirsi e di divertire con la bellezza del suo tennis. Ma all’improvviso come per magia riesce a mettere a segno la sorpresa più grande di questa prima settimana, battendo il tennista russo Aslan Karatsev, numero 24 del seeding e semifinalista nel primo Slam della stagione, e dimostrando che in questo sport nulla è impossibile.

ANDREY RUBLEV: BOCCIATO 

Il tennista russo testa di serie numero 7 del torneo esce subito di scena per mano del tedesco Jan Lennard Struff, che ha trionfato per 6-4 al quinto dopo quasi 4 ore di partita. Su di lui c’erano grandi attese e ci si aspettava un salto di livello anche negli Slam per quanto mostrato negli appuntamenti di preparazione al Roland Garros. Su tutti, il torneo di Montecarlo, dove ha raggiunto la finale battendo il 13 volte campione a Parigi e dominatore della superficie, Rafael Nadal.

Luciano de Gregorio

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

5 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

5 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

20 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

20 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

21 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

23 ore fa