Salta la sfida Fognini-Federer: sarà Sandgren a sfidare lo svizzero

FOGNINI-SANDGREN 6-7,5-,7-6,4-6. Fabio Fognini non riesce a raggiungere il secondo quarto di finale della sua carriera (dopo Roland Garros 2011): per la terza volta in Australia, la corsa del ligure si ferma agli ottavi di finale (nei 2 precedenti nel 2014 e nel 2018 aveva perso rispettivamente contro Djokovic e Berdych). Oggi Fognini si scontrava contro un avversario di caratura sicuramente inferiore, ma che al secondo turno aveva già sconfitto Matteo Berrettini. Nel primo set, entrambi arrivano al tiebreak, mantenendo immacolato il servizio, seppur l’italiano avesse sciupato 5 palle break: Sandgren lo conquista per 7-5. All’inizio di secondo set, Fognini, dopo una discussione ed un warning dell’arbitro, esce momentaneamente dalla partita, perdendo 2 volte il servizio e andando 0-4. Tuttavia, il ligure riesce a conquistare 5 giochi di fila e recuperare lo svantaggio, ma nell’undicesimo game perde nuovamente il servizio e l’americano chiude 7-5. Nel terzo gioco de terzo set, Fabio perde la battuta, ma rimonta subito dopo: intanto lo yankee chiede un medical time out per problemi al ginocchio, che viene fasciato. Si arriva al tiebreak e questa volta è Fognini ad aggiudicarselo per 7-2. Seppur l’inerzia sembri andare a favore di Fabio, nel decimo game perde il servizio, quando era in vantaggio 40-15, e Sandgren chiude il match, assicurandosi i quarti di finale. Per l’americano si tratta del secondo quarto di finale in carriera, dopo quello in Australia del 2018, dove aveva tra l’altro battuto Thiem e poi perso da Chung.

FEDERER-FUCSOVICS 4-6,6-1,6-2,6-2. In poco più di 2 ore, Federer sconfigge l’ungherese Fucsovics e si quaifica per i quarti di finale, dove affronterà l’ammazza-italiani Sandgren. Nel primo set, Roger appare lento, cosicché l’ungherese ne approfitta. Dal secondo parziale, lo svizzero comincia a sciorinare un tennis più brilante, chiudendo ciascuno dei 3 set successivi con due break. L’ungherese, dopo il primo parziale, si era forse illuso di poter chiudere facilmente il match: infatti, Fucsovics è incappato in una miriade di errori forzati, soprattutto con diritto. Una versione più convincente dello svizzero, rispetto alla maratona con Millman; l’unico colpo su cui forse Federer deve òavorare maggiormente è il servizio, che gli ha procurato pochi punti gratuiti: sicuramente il clima freddo mette in difficoltà lo svizzero, in quanto le palle non corrono veloce. Ad aspettarlo ai quarti cìè Tennys Sandgren, giustiziere di Fabio Fognini, prima di un’ipotetica semifinale contro Novak Djokovic.

Di Donato Marrese

SANDGREN-FOGNINI. 7-6,7-5,6-7,6-4

FEDERER-FUCSOVICS 4-6,6-1,6-2,6-2

donatomarrese

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

12 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

12 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

12 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

14 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

24 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa