Categories: CIRCUITO ATP

Sampras: “Federer è un fenomeno della natura che capita una volta ogni 50 anni”

In un intervista esclusiva a Wimbledon.com Pistol Pete ha parlato della longevità del 19 volte campione slam Roger Federer. «Roger ha avuto un anno magico, è migliorato. Ha aggiunto aggressività al suo gioco, va a rete più spesso aggiungendo soluzioni nuove. Fisicamente e mentalmente, continuare a voler stare in campo alla sua età è incredibile. Gioca per il piacere di farlo ad un livello altissimo. Roger è semplicemente uno scherzo della natura, uno di quelli che si manifestano una volta ogni 50 anni. Ha fatto una programmazione molto intelligente, non giocando sulla terra battuta e mantenendosi in ottima forma. Continua a godersi i viaggi, ama il tennis. Mettendo insieme tutto questo, può giocare per un altro anno o due se vuole, altrimenti può fare ciò che ritiene meglio per se”.

Il 2017 è stata l’ultima meraviglia in ordine di tempo per Federer: “Tornare dopo sei mesi e vincere l’Australian Open è stato sensazionale. Penso sia stato sorprendente per tutti vederlo trionfare in Australia, torneo difficile per via del caldo e del campo. Ma Roger è Roger, può fare ciò che nessun altro può. Per quanto successo a Wimbledon non sono rimasto così sorpreso, per via della superficie a lui favorevole e per la sua grande esperienza. Negli ultimi anni solo il miglior Djokovic è riuscito a fermarlo, adesso che non ha dovuto affrontarlo nessuno lo ho messo in difficoltà. Se sta bene può vincere Wimbledon tutti gli anni”. Fino al 2009 Sampras deteneva il record di slam vinti, 14. Dopo Federer, quest’anno anche Nadal lo ha superato raggiungendo quota 16 con le vittorie a Parigi e New York “Non avrei mai pensato che ben due giocatori mi avrebbero superato in così poco tempo. – ha ammesso Sampras – Pensavo che il mio primato sarebbe rimasto più a lungo ma quando Federer dominava ed è arrivato a 10 slam ho immaginato che in pochi anni sarebbe potuto arrivare a 20. “Ora ne ha 19. La cosa che più mi sorprende di Roger, Rafa e Novak, che insieme totalizzano 47 slam, è la loro costanza di lavoro e rendimento. Una cosa è essere il migliore di tutti ma migliorarsi senza riposo per continuare a vincere è quello che mi meraviglia. E’ stato un decennio straordinario per il tennis”.

Di Franco Campagna

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

16 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa