Santoro: “Quello che ha fatto Federer è irripetibile”

Fabrice Santoro, intervistato nei giorni scorsi a Melbourne, ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti riguardo Roger Federer, esaltando le sue grandi doti e l’immensa carriera che è riuscito ad ottenere fino ad ora. Inoltre nel corso dell’intervista si è lasciato trascinare ad alcuni ricordi che lo legano nelle sfide contro il maestro svizzero.

“NESSUNO COME LUI” – Il france n’è certo e lo ha ribadito anche più volte, nessuno sarà come l’elvetico: “Nessuno può aspettarsi che qualcun altro riesca a fare una cosa del genere. L’ho visto crescere come giocatore, ma anche come uomo e sportivo. Ho visto crescere di anno in anno le sue ambizioni, ma anche la sua educazione… Cerchiamo sempre di confrontare i campioni uno con l’altro, ma lui è unico. Gioca in modo fantastico, ma non penso che sia questo il motivo principale del suo successo.”

L’AMORE PER IL TENNIS – Un’altra delle caratteristiche esaltate dal transalpino è l’amore e la dedizione che Federer dimostrate nei confronti di questo sport: “Lui ama il tennis, conosce profondamente il gioco. Quando parlo con lui negli spogliatoi non ho la sensazione di parlare con un uomo di 36 anni. Quando scende in campo per giocare è ancora fresco, sembra quasi sia la prima volta che gioca un grande match da quanto è felice. Nel tempo ha cambiato la racchetta, ha apportato qualche modifica al suo gioco, ma se siete stanchi non potete vincere i match importanti. Ha la testa di uno di cinquant’anni e le gambe di uno di venticinque, anche se il passaporto dice che di anni ne ha trentasei.”

E SULLE SFIDE… – Nei confronti diretti Federer è nettamente in vantaggio per 9-2, con il tennista di Tahiti che ha vinto il primo precedente a Tolosa nel 1999 e poi successivamente nel 2002 sulla terra di Madrid, subendo poi 8 sconfitte consecutive dal nativo di Basilea. L’ultimo match risale agli Australian Open del 2008, dove Santoro subì una sonora sconfitta, 6-1 6-2 6-0 per l’elvetico. Nell’intervista il francese ha anche ricordato: “Ne abbiamo parlato proprio qualche giorno fa – gli ho detto che ci siamo conosciuti nel 1998 a Tolosa, lui dice che è accaduto un anno più tardi. In quell’occasione vidi di fronte a me un tennista svizzero dal talento incredibile, aveva 17-18 anni. Ma non mi sarei aspettato che avrebbe avuto una carriera simile”

[fncvideo id=30863 autoplay=false]

 

Lino Di Bonito

Recent Posts

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

23 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

23 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

24 ore fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

1 giorno fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

2 giorni fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

2 giorni fa