Shanghai Rolex Masters: straordinario Tsitsipas, piega Djokovic in rimonta e si prende la semifinale

La cronaca – La prima frazione è trascorsa in maniera favorevole al numero uno del ranking. Oltre ad offrire l’abituale concretezza all’interno dei propri turni di battuta (dall’inizio del torneo non aveva ancora ceduto un break), nella maggior parte casi ha compromesso le intenzioni dell’ellenico di opporre la medesima solidità, riuscendo ad effettuare delle risposte al suo servizio precise e complesse da contenere. Il serbo ha quindi insidiato il suo avversario alla battuta fin dal principio del confronto e già al secondo game è riuscito nell’intento di allungare nel punteggio, quando ha capitalizzato la  prima palla break avuta a disposizione. In seguito Tsitsipas è stato in grado di far poco, a parte procurarsi una opportunità per il contro break al settimo game, in quanto il suo avversario lo ha ingabbiato nella sua caratteristica regolarità, non permettendogli di porre in essere dei cambi di ritmo degni di nota e la possibilità di azzardare della azioni offensive. In questa maniera Djokovic ha amministrato il vantaggio fino alla vittoria del parziale per 6-3.

Stefanos Tsitsipas

In merito alla seconda partita, il tennista nato ad Atene ha cercato in ogni modo di velocizzare il gioco e di prendere l’iniziativa, soprattutto nelle fasi iniziali, al fine di emergere tra la fitta rete di palleggi imposti dal serbo nel corso degli scambi. Al servizio inoltre ha migliorato sensibilmente il proprio rendimento, concedendo meno opportunità al balcanico di risposta. Al sesto game si è procurato due palle break di fila, ma il tennista nato a Belgrado si è tirato fuori dai guai con la consueta dimestichezza. La contesa si è sviluppata in maniera intensa anche nelle fasi successive e si è distinta per la capacità dell’ellenico di mantenere alta la pressione e la qualità del suo tennis. Questa condizione è scaturita in un evento sorprendente, poiché ha costretto il serbo a cedere il primo break dell’incontro e di tutta la competizione, in un momento cruciale del set, sul punteggio di 6-5 in favore di Tsitsipas. Che ha così potuto mettere in pareggio la contesa. L’ellenico non ha minimamente ridotto l’intensità del suo tennis nelle fasi iniziali del parziale decisivo, in quanto ha cercato con insistenza di forzare i colpi e di piegare le difese del numero uno del ranking. Al quarto gioco è riuscito nel suo intento, procurandosi addirittura tre palle break di fila, l’ultima delle quali si è rivelata essere quella propizia. Quindi ha blindato il vantaggio nel game seguente e si è portato sul 4-1. Dopodiché Djokovic ha cercato di dare vita ad una reazione ma non ha saputo incidere a sufficienza, specie di risposta. Dunque il vantaggio dell’ellenico è rimasto inalterato fino al conseguimento della vittoria definitiva.

 [6]S.Tsitsipas b. [1]N.Djokovic 36 75 63

Federico Gasparella

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

13 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

14 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

22 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

22 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa