Shanghai Rolex Masters: troppo Medvedev per Fognini, in semifinale ci va il russo

Si chiude solamente ai quarti di finale l’ottimo Master 1000 di Shanghai di Fabio Fognini, capace di spingersi così avanti in Cina per la prima volta in carriera ed uscendo solamente a testa alta contro Medvedev. Il russo si conferma dominatore assoluto di questa seconda parte di stagione e raggiunge l’ennesima semifinale in un torneo. Numeri spaventosi per il tennista moscovita, che ha perso appena tre degli ultimi trenta match disputati ed ha sempre raggiunto almeno la finale negli ultimi cinque tornei a cui ha preso parte. Nella giornata di domani Djokovic o Tsitsipas tenterà di mettergli i bastoni fra le ruote e cercherà di farlo, ma chiunque sia, non sarà per nulla facile. Ciononostante, quest’oggi Fognini ha provato a impensierire il suo avversario e, pur non essendoci riuscito completamente, è stato bravo a restare attaccato alla partita e ad allungarla il più possibile. Quasi perfetto Medvedev al servizio, autore di dodici aces e capace di perdere appena quattro punti con la prima di servizio. Ovviamente il numero di palle break concesse è stato pari a zero e dunque per Fognini è stato tutt’altro che agevole il compito.

Nel primo set, il break che ha fatto la differenza l’ha ottenuto Medvedev nel sesto gioco, strappando a zero la battuta al suo avversario ed assicurandosi il parziale per 6-3. Nella seconda frazione di gioco, invece, il tennista ligure ha offerto palle break in tre turni di servizio differenti, ma se l’è sempre cavata, riuscendo a garantirsi almeno il tie-break. Dopo un buon inizio, complice un mini-break in suo favore, Medvedev è salito in cattedra ed ha prepotentemente imposto il suo gioco, inanellando un parziale di sette punti a due e staccando il pass per il prossimo turno. Qualcuno riuscirà a fermare questo Medvedev? Potrà essere pericoloso anche in ottica Finals? A proposito di Finals, riuscirà Fabio ad arrivarci? Le domande sono tante ma le risposte ancora non si conoscono. L’unico modo per scoprirle è non perdersi questo incredibile finale si stagione, con la speranza che i nostri tennisti azzurri possano farci sognare.

[3] D. Medvedev b. [10] F. Fognini 63 76(4)

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

24 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

24 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

1 giorno fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa