Shapovalov ed Auger Aliassime, il futuro del tennis canadese e mondiale

Denis Shapovalov e Felix Auger Aliassime sono stati protagonisti di uno splendido 2019. I due Next Gen sono le stelle del Canada ed ormai del tennis mondiale. Denis e Felix sono diventati i portabandiera della loro nazione, aggiungendosi ad un team già di ottimo livello.  I due U23 hanno concluso l’anno in Top25 (Shapovalov al numero 15, Aliassime al numero 21) cogliendo risultati di prestigio in alcuni dei tornei più importanti del circuito.

Felix Auger è stato il primo a mettersi in mostra. Infatti, nel mese di Febbraio ha disputato un grandissimo torneo all’ATP 500 di Rio, raggiungendo la finale, poi persa contro Djere. Il mese successivo ha raggiunto la semifinale nel Master 1000 di Miami, diventando il più giovane semifinalista da 35 anni. In contemporanea, anche Shapovalov ha colto la semifinale in Florida, persa contro Roger Federer.

Ma a contrario di Denis, Felix ha continuato ad esprimersi ad alti livelli con costanza, ottenendo una scia positiva di risultati. Infatti, nei mesi successivi Aliassime è arrivato in finale a Lione, perdendo contro Paire ed a Stoccarda, perdendo contro Matteo Berrettini ed ha concluso la trasferta erbivora arrivando al terzo turno di Wimbledon, vincendo la sua prima partita in uno Slam.

“Per molti, vincere la prima partita in uno Slam è un grande risultato e lo è anche per me. Ma allo stesso tempo, considerando come sto giocando e le mie ambizioni, vorrei raggiungere risultati ancora più esaltanti in modo rapido”.

Negli scontri diretti con Shapovalov è avanti 9-2, avendo vinto nel loro penultimo scontro disputatosi sulla terra rossa di Madrid. Ma Shapovalov si è preso la rivincita nell’ultimo scontro diretto allo US Open, demolendo a suon di vincenti il nativo del Quebec.

Il periodo positivo di Denis è iniziato a Montreal dove ha battuto Dominic Thiem. Nelle settimane successive ha raggiunto la semifinale a Wiston-Salem ed il terzo turno allo US Open. Ma il periodo positivo di Denis non si è limitato alla trasferta americana, essendo continuato anche in Asia, dove ha colto una semifinale a Chengdu. Ma il momento più alto è stato senza ombra di dubbio in Svezia. Infatti, il canadese ha vinto il suo primo titolo a Stoccolma, mettendo in fila tutti i suoi avversari.

Felix Auger a causa di alcuni problemi fisici patiti negli ultimi tre mesi dell’anno non ha potuto esprimere il suo meglio, ma questo non offusca la grande stagione da lui disputata. Auger inizierà la sua stagione dalla classica trasferta australiana, mentre Denis Shapovalov rappresenterà il Canada nell’ATP Cup, nuovo torneo australiano. Il Canada di Shapovalov affronterà Germania, Grecia ed Australia, facendo parte del gruppo F.

Denis e Felix, due stelle che si stanno facendo spazio nelle posizioni calde della classifica, abissando i solo contendenti. Di certo, la loro scalata continuerà anche nel 2020, in un decennio in cui saranno i protagonisti della scena.

Luciano Nocera

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

15 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

17 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

18 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

18 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

18 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

18 ore fa