Categories: CIRCUITO ATPWIMBLEDON

Sinner e Berrettini non falliscono, sarà derby a Wimbledon. Arnaldi lascia Londra, Fognini resta

Mancava da circa 10 mesi una vittoria in un torneo dello Slam per Matteo Berrettini, dallo US Open 2023 nel quale si infortunò alla caviglia. Dopo aver saltato Australian Open e Roland Garros, l’ex numero 6 della classifica mondiale torna a gustare la sensazione di un successo in un match al meglio dei cinque set, e lo fa battendo per 7-6 6-2 3-6 6-1 Marton Fucsovics al primo turno di Wimbledon. Il primo set è stato di fatto deciso da un errore grossolano di dritto di Fucsovics, su una palla rimbalzata male, sul 3-3 nel tiebreak, mentre il secondo è scivolato via molto più facilmente, anche con qualche omaggio da parte dell’ungherese. Nel terzo parziale però Berrettini è stato vittima di un calo evidente, complice un problema alla schiena per il quale Matteo si è fatto trattare al termine del set. Nel momento in cui la partita poteva complicarsi e non poco, l’azzurro ci ha messo la testa (come ha fatto segno lui stesso dopo il match point decisivo), piazzando il servizio, gestendo le energie e gli spostamenti, e con il consistente aiuto di Fucsovics. Come non ha fallito Berrettini, non ha fallito neanche Jannik Sinner, che ha superato Yannick Hanfmann con il punteggio di 6-3 6-4, 3-6, 6-3 . Al secondo turno i due tennisti italiani si affronteranno per la seconda volta, dopo il precedente vinto dall’altoatesino lo scorso agosto a Cincinnati.

Ritiratosi Dominik Koepfer, Fabio Fognini ha sfruttato al meglio l’occasione di affrontare un giocatore meno ostico su questa superficie come il lucky loser Luca Van Assche, e l’ha battuto con il punteggio di 6-1 6-3 7-5. Una bella soddisfazione per Fognini, che non vinceva un match a Church Road dal 2021, e bello per tutti rivedere l’ex numero 9 del ranking giocare una partita brillante in uno scenario così prestigioso. È invece una sconfitta che fa male, e che ad un certo punto era poco ipotizzabile, quella di Matteo Arnaldi, rimontato da un vantaggio di 2 set a 0 per mano di Frances Tiafoe. 6-7 2-6 6-1 6-3 6-3 il risultato con cui saluta subito i Championships il sanremese, che visto il periodo negativo di Tiafoe si approcciava all’incontro con serie aspettative. Non è mai stato realmente vicino alla vittoria Arnaldi, ma dopo il passaggio a vuoto avuto dallo statunitense nel secondo set, la partita sembrava indirizzata. Bravo però Tiafoe a reagire ed aggiudicarsi un match che dal canto suo può fare morale.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

12 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

13 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

13 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

13 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

13 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

14 ore fa