Sinner e Musetti avanzano agilmente al secondo turno. Eliminato Auger Aliassime

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti superano agilmente il primo turno di Wimbledon 2023. I due azzurri hanno sconfitto, nel day 1 del terzo Slam stagionale, due tennisti sudamericani: Juan Manuel Cerundolo e Juan Pablo Varillas. Cade subito una testa di serie importante: Auger Aliassime, numero 11 del seeding. Il canadese ha alzato bandiera bianca in quattro set allo statunitense Micheal Mmoh.

J.Sinner d. J.M.Cerundolo 6-2, 6-2, 6-2

Tutto troppo facile per Jannik Sinner nel match d’esordio sui prati londinesi. L’altoatesino ha chiuso il programma sul Center Court, tra i riflettori e sotto il tetto, con un triplice 6-2 inflitto ai danni di Juan Manuel Cerundolo in 91′ minuti di gioco. Il tennista azzurro ha offerto una grande prestazione al servizio, come dimostrano le statistiche di fine partita: con la prima, entrata il 69% delle volte, Sinner ha conquistato l’83% dei punti, contro l’89% dei punti vinti con la seconda.

Eclatanti sono i numeri del secondo parziale in cui l’azzurro ha perso un solo punto nei suoi turni al servizio, procurandosi ben 5 palle break, convertendone però solamente due. Al prossimo turno Sinner affronterà un altro argentino: Diego Schwartzman. Nel match di primo turno il “peque” ha nettamente sconfitto il serbo Miomir Kecmanovic, con lo score di 6-0, 6-3, 6-4.

L.Musetti d. J.P.Varillas 6-3, 6-1, 7-5

Il primo italiano a scendere in campo in quest’edizione dei Championship è stato Lorenzo Musetti. Il tennista carrarese ha impiegato due ore e tre minuti per avere la meglio del peruviano Juan Pablo Varillas con il punteggio di 6-3, 6-1, 7-5. Il giocatore toscano ha dominato i primi due set, portandosi in poco meno di un’ora avanti due set a zero, dando la sensazione di essere in pieno controllo della partita.

Nel terzo parziale Musetti ha strappato subito il servizio all’avversario, portandosi avanti di un break anche nel terzo parziale. Con la partita ormai in pugno l’italiano si è concesso un momento di distrazione, facendosi rimontare fino al 5-5, salvo poi riuscire a chiudere prima di arrivare ad un insidioso tie-break. Al prossimo turno Musetti affronterà Jaume Munar, vincitore in quattro set dell’eterno John Isner.

In questo day 1 di Wimbledon 2023 grande protagonista è stata la pioggia, che ha allungato il programma di giornata costringendo gli organizzatori a posticipare diversi match. Nonostante ciò si sono concluse diverse partite, regalando anche i primi colpi di scena, che in uno Slam non possono mai mancare. La prima grande testa a cadere è quella di Auger Aliassime, numero 11 del seeding, che continua il proprio momento no. Il canadese ha alzato bandiera bianca in quattro set all’americano Micheal Mmoh con il punteggio di 7-6 (4), 6-7 (4), 7-6 (4), 6-4. Bene invece gli esordi di Hubert Hurkacz, Casper Ruud ed Andrey Rublev.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

10 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

10 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

10 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

11 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

21 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

22 ore fa