Categories: CIRCUITO ATPUS OPEN

Sinner parte col freno ma parte. Tutti secondo pronostico gli azzurri

Il momento più complicato del match per Jannik Sinner contro Mackenzie McDonald, quando il tennista altoatesino era in svantaggio per 6-2 1-0 e break, è stato anche l’ultimo momento difficile che Sinner ha dovuto affrontare. Con il punteggio di 2-6 6-2 6-1 6-2 il numero 1 del mondo ha battuto in rimonta lo statunitense, superando il primo turno dello US Open, quarto e ultimo torneo dello Slam della stagione. McDonald è partito forte, ma per fare questo ha bruciato presto tutte le sue cartucce, e quando Sinner si è scrollato di dosso la tensione, la partita è di fatto finita. Al secondo turno l’avversario di Jannik sarà di nuovo un americano, battuto circa due settimane fa a Cincinnati, il 20enne Alex Michelsen.

Photo by Luke Hales/Getty Images

È stato un match tutt’altro che lineare quello con cui Lorenzo Musetti ha battuto, per la prima volta dopo tre sconfitte, Reilly Opelka, con il punteggio di 7-6 1-6 6-1 7-5. I passaggi a vuoto del toscano sono stati causati dal servizio, troppo altalenante e a tratti a tutti gli effetti scomparso. Ma ciò che ha fatto la differenza è ciò che decide le partite (anzi le vittorie) di Musetti negli ultimi mesi, ovvero la capacità di non rimanere più incastrato tra i pensieri negativi. Con una mano non da poco del suo avversario, che sul 5-3 40-0 nel quarto set, ad un passo (anche meno) dal quinto, ne ha combinate di ogni. Uscito incolume da un primo set complicato, è invece andato via più liscio il successo di Matteo Berrettini, vincente in tre set, per 7-6 6-2 6-3, su Albert Ramos-Vinolas. Nel secondo turno più prestigioso del tabellone, contro Taylor Fritz, al romano servirà però una prestazione sicuramente migliore.

È mancato nei momenti decisivi Luca Nardi, autore di una buona partita, la migliore fin’ora su tre apparizioni a livello Slam, contro Roberto Bautista Agut, ma non in grado di approfittare delle occasioni che ha avuto. Perché le ha avute, una su tutte il set point, sul suo servizio, sul 6-5 del secondo parziale. 7-5 7-6 7-6 il risultato finale a favore del 36enne spagnolo. Eliminati all’esordio anche Fabio FogniniLuciano Darderi e Lorenzo Sonego, rispettivamente da Tomas Machac, Sebastian Baez e Tommy Paul, mentre avanzano Matteo Arnaldi, vincitore in tre set del match contro Zachary Svajda, e Flavio Cobolli, che ha sconfitto in quattro set James Duckworth. Debutto di routine per il campione in carica Novak Djokovic, che con il punteggio di 6-2 6-2 6-4 ha superato Radu Albot.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

8 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

14 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

15 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

16 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

19 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

20 ore fa