Categories: CIRCUITO ATPWIMBLEDON

Sinner regola Galan e torna ai quarti a Wimbledon

Jannik Sinner regola il colombiano Daniel Elahi Galan in tre set e torna nuovamente ai quarti di finale a Wimbledon. Il tennista azzurro senza brillare ha avuto la meglio in poco meno di tre ore del numero 85 del mondo con il punteggio di 7-6 (4), 6-4, 6-3. Al prossimo turno l’altoatesino affronterà la sorpresa Roman Safiullin, il quale ha avuto bisogno di quattro set per superare Denis Shapovalov.

Nel primo set ha dominato l’equilibrio, con i due tennisti che hanno tenuto tutti i game al servizio, non senza soffrire. Il primo ad avere palle break è stato Sinner nel terzo gioco con tre possibilità, a cui vanno aggiunte le due nell’undicesimo game. Nel mezzo ci sono state tre chance di break per Galan, tutte nel corso del sesto gioco in cui l’azzurro ha rimontato da sotto 15-40.

Il tie-break è iniziato con un episodio dubbio nel corso del quinto punto. Sul punteggio di 2-2 il giudice di sedia, Marijana Veljovic, ha chiamato out una palla di Sinner, dopo che Galan avesse già giocato il proprio colpo, spedendolo fuori dal campo. L’altoatesino ha chiesto hawk eye, che gli ha dato ragione. A questo punto però la serba ha deciso di far rigiocare il punto. Nonostante ciò l’italiano è rimasto concentrato, vincendo cinque dei sei punti consecutivi.

 

Nel secondo parziale Galan è partito subito avanti di un break. Il colombiano ha mantenuto a fatica il servizio nei game successivi, annullando 9 palle break nei primi due giochi alla battuta. Sinner però non si è fatto abbattere, piazzando una serie di quattro game consecutivi dal punteggio di 2-4, per chiudere 6-4. Nel terzo set il nativo di San Candido si è portato subito avanti di un break, amministrando il vantaggio fino al 6-3 finale.

Al prossimo turno Sinner affronterà una delle sorprese del torneo, Roman Safiullin. Il tennista sovietico numero 92 del mondo ha vinto in rimonta contro il canadese Denis Shapovalov, testa di serie numero 26 del torneo. Per raggiungere il primo quarto di finale Slam della carriera il venticinquenne russo ha battuto Bautista Agut, Moutet, Pella ed infine Shapovalov. Tra i due giocatori c’è un solo precedete risalente all’ATP Cup 2022, in cui Sinner si è imposto per 7-6, 6-3.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

20 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

20 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa