Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la fine di un periodo turbolento iniziato con la sua sospensione di tre mesi per positività al clostebol. Il suo rientro avviene sul palcoscenico più atteso: gli Internazionali d’Italia, torneo di casa e crocevia emotivo per un ritorno carico di significati.
La sospensione, in vigore dal 9 febbraio scorso, è frutto di un accordo tra il tennista altoatesino e la WADA (Agenzia Mondiale Antidoping), che ha riconosciuto come Sinner “non avesse ottenuto alcun vantaggio competitivo” né mostrato “intenzionalità” nell’assunzione della sostanza vietata. L’episodio, che ha suscitato ampia solidarietà nel mondo dello sport italiano, ha portato il presidente della FITP, Angelo Binaghi, a definirlo “un’ingiustizia vergognosa”.
Nonostante la sanzione, Sinner ha mantenuto la prima posizione nel ranking mondiale, un dettaglio che gli ha consentito di accedere direttamente al secondo turno degli Internazionali di Roma, grazie al consueto “bye” riservato alle teste di serie più alte.
L’attesa per il ritorno di Sinner si è trasformata in entusiasmo palpabile nella Capitale. Atterrato a Roma domenica pomeriggio con un jet privato proveniente da Nizza, il campione è pronto a calcare di nuovo il Campo Centrale del Foro Italico. Oggi il programma prevede una conferenza stampa alle ore 16:00, durante il tradizionale media day, seguita da un allenamento aperto al pubblico alle ore 19:00 con il ceco Jiri Lehecka.
L’accoglienza si preannuncia calorosa: il Centrale sarà gremito per assistere alla prima apparizione pubblica di Sinner dopo mesi. Nella stessa serata, l’azzurro parteciperà anche alla sfilata dei campioni, insieme ai compagni della Coppa Davis e alle protagoniste della Billie Jean King Cup.
Il debutto ufficiale nel torneo è atteso per venerdì 9 o sabato 10 maggio, quando affronterà il secondo turno del Masters 1000 romano. Il match, molto probabilmente in programma serale, sarà l’occasione per vedere il numero uno del mondo tornare in partita davanti al pubblico di casa.
Il ritorno a Roma rappresenta solo l’inizio di un fitto calendario per Sinner. Il 23enne ha confermato la propria partecipazione al torneo di Amburgo, in programma dal 17 al 24 maggio. Ma tutti gli occhi sono già puntati sul Roland Garros, il secondo Slam stagionale, che inizierà il 25 maggio. Un appuntamento chiave per testare la condizione fisica e mentale dopo lo stop forzato.
Nonostante l’assenza dai tornei di Indian Wells, Miami, Monte Carlo e Madrid, Sinner ha potuto mantenere la vetta del ranking e si presenta a Roma con la determinazione di chi ha ancora molto da dimostrare. La voglia di tornare a vincere è evidente, e il calore del pubblico romano sarà un alleato prezioso in questo nuovo capitolo della sua carriera.
Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…
Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione…
Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…
Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…
Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…
Il ritorno in campo e un trionfo dal valore speciale A Houston, lo scorso aprile,…