Categories: CIRCUITO ATPWIMBLEDON

Sinner si arrende a Medvedev nei quarti di finale di Wimbledon

La corsa di Jannik Sinner a Wimbledon si è fermata ai quarti di finale, dove ha ceduto al russo Daniil Medvedev in una partita emozionante e travagliata, segnata da un malore per l’italiano nel corso del terzo set. Il match, durato quattro ore e ricco di colpi di scena, ha visto Medvedev imporsi con il punteggio di 6-7(7), 6-4, 7-6(4), 2-6, 6-3, che accede così alla semifinale del prestigioso torneo londinese.

Sinner, attuale numero uno del mondo, ha iniziato il match in maniera promettente, vincendo il primo set al tie-break. Tuttavia, Medvedev ha subito reagito, aggiudicandosi il secondo set con un solido 6-4. Il terzo set ha rappresentato il momento cruciale dell’incontro: sotto di un break, Sinner ha accusato un malessere, costringendolo a richiedere l’intervento del fisioterapista e a lasciare il campo per 11 minuti. Tornato sul terreno di gioco, Sinner ha lottato con tenacia recuperando lo svantaggio e procurandosi due set point sul 6-5, tutttavia Medvedev ha cancellato entrambe le occasioni ed ha conquistato il set al tie-break.

Nonostante il malessere, Sinner ha mostrato grande determinazione nel quarto parziale, dominandolo con un netto 6-2. Tuttavia, nel quinto e decisivo set, Medvedev ha trovato il break decisivo nel quarto game, portandosi sul 3-1 e chiudendo poi il match con un 6-3.

Le dichiarazioni di Sinner in conferenza stampa hanno aiutato a comprendere le radici dei problemi fisici accusati in campo: “Dopo una notte insonne e una mattinata difficile, mi sentivo debole e avevo vertigini”, ha spiegato Sinner. “Nonostante ciò, non ho mai pensato di ritirarmi e ho cercato di rimanere in partita fino alla fine”.

I numeri del match confermano la competitività dell’incontro: Sinner ha servito più ace (17 a 15), ha totalizzato più vincenti (61 a 56) e ha commesso meno errori non forzati (45 a 49) rispetto a Medvedev. Tuttavia, non è riuscito a mantenere la stessa freddezza e precisione nei momenti decisivi del match, un fattore che ha pesato sull’esito finale.

La sconfitta lascia l’amaro in bocca a Jannik, che ha vinto più punti nel match ( 164 a 160) e soprattutto considerando le cinque vittorie consecutive che aveva ottenuto contro Medvedev nel recente passato. L’italiano ha comunque dimostrato grande carattere e spirito di sacrificio, cercando di rimanere competitivo nonostante le difficoltà fisiche. Il match ha evidenziato sia le sue straordinarie qualità tecniche che la sua capacità di resilienza.

Medvedev, dal canto suo, ha giocato una partita intelligente, approfittando dei momenti di difficoltà di Sinner e mantenendo alta la pressione. Ora affronterà in semifinale  Carlos Alcaraz, che dopo aver perso il primo set 7-5 contro Tommy Paul, è uscito alla distanza conquistando in quattro set il pass per la semifinale.

Per Sinner, nonostante l’eliminazione, rimane la consapevolezza di avere ancora grandi margini di crescita e di poter tornare più forte. “Devo guardare agli aspetti positivi di questo torneo e continuare a lavorare sodo per migliorare”, ha concluso l’italiano.

L’attenzione ora si sposta sugli altri italiani in gara a Wimbledon, con Jasmine Paolini pima donna italiana di sempre a raggiungere la semifinale nel singolare femminile a Wimbledon e Lorenzo Musetti, che affronterà l’americano Taylor Fritz. L’Italia del tennis continua a sognare, nonostante la battuta d’arresto di Sinner.

Marco Agosta

Recent Posts

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

6 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

6 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

7 ore fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

7 ore fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

20 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

20 ore fa