Photo by Tim Clayton/Corbis via Getty Images
Elisabetta Cocciaretto ha aperto la giornata stamattina, poi Jannik Sinner e Matteo Arnaldi l’hanno seguita facendo 3 su 3. Il numero 2 del mondo continua a non perdere set, e con un triplo 6-4 supera Pavel Kotov raggiungendo gli ottavi di finale del Roland Garros, dove a fargli compagnia c’è il tennista ligure, che in tre set, con il punteggio di 7-6 6-2 6-4, ha eliminato la testa di serie numero 6 e campione a Madrid Andrey Rublev. È la terza vittoria contro un Top 10 per Arnaldi, ed oggi il suo livello è stato proprio quello, da Top 10. Una partita piacevole, giocata ad un bel ritmo, quella tra Sinner e Kotov, ma il cui risultato non è mai stato in discussione. Archiviato il problema all’anca, Jannik si muove senza problemi, ed è stato anzi lui oggi a far muovere parecchio il suo avversario, sommergendolo di palle corte. Neanche il suo prossimo impegno sembra poterlo impensierire, che sia Corentin Moutet o Sebastian Ofner.
Arnaldi ha dimostrato una maggiore manualità rispetto a Rublev, che si vede nella capacità di alzare le traiettorie ma anche di giocare il back, e quindi di saper fare più cose rispetto al suo avversario. Ma si è vista anche nei tanti recuperi e nei punti vinti in difesa, i quali hanno contribuito a distruggere i nervi del russo. E anche questo è stato un aspetto importante della partita, soprattutto nel secondo set, perché mentre Rublev perdeva sempre di più la calma e urlava verso il suo team, Arnaldi ne approfittava. Il punto con cui Matteo si aggiudica il primo parziale è l’apoteosi del suo match odierno. Un recupero in corsa prima dal lato del rovescio, poi scatta in diagonale verso la rete per andare a recuperare una volée di Rublev, come prevedibile tutt’altro che perfetta, e in spaccata lo infila di tocco, prendendosi meritatamente la standing ovation del pubblico del Suzanne Lenglen. Agli ottavi di finale Arnaldi affronterà uno tra Zhizhen Zhang e, più verosimilmente, Stefanos Tsitsipas.
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…