Categories: CIRCUITO ATP

Stan Wawrinka: “Sarò agli Australian Open. Senza Paganini avrei smesso”

Wawrinka è fermo oramai da cinque mesi, a seguito dell’ infortunio al ginocchio che lo ha costretto a sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico. I problemi sono nati addirittura durante l’edizione degli US Open 2016. Ma da qualche settimana si è finalmente tolto le stampelle ed ha ricominciato ad allenarsi in modo sistematico. Nel corso della tanto attesa conferenza stampa che ha tenuto questa mattina a Ginevra, il tennista svizzero ha dichiarato che intenderà partecipare agli Australian Open e ai tornei di Rotterdam, Marsiglia, Indian Wells, Miami e Monaco. Stan ha poi parlato del divorzio con Magnus Norman, lo storico allenatore con il quale ha raggiunto i traguardi più prestigiosi, rivelando che è stato un duro colpo, inaspettato, poiché la decisione è stata presa unilateralmente dallo svedese: “Nel momento più duro della carriera (aveva un foro nella cartilagine del ginocchio) bisogna poter contare sulle persone più care, è stata una spiacevole sorpresa. A tal proposito, tuttavia, lo svizzero non ha ancora sciolto le riserve su quale sarà il suo prossimo allenatore, sebbene abbia fatto intendere che tra i papabili ci sia Paul Annacone. In conclusione, Wawrinka ha voluto elogiare la figura di Pierre Paganini, preparatore fisico della nazionale di tennis svizzera nonché di Roger Federer, confessando che si è dimostrato un elemento fondamentale affinché non gettasse la spugna durante la riabilitazione e non si demoralizzasse a tal punto da decidere di ritirarsi: “Senza l’aiuto di Pierre Paganini non avrei potuto continuare a giocare. Avrei lasciato senza dubbio“.

Federico Gasparella

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa