Categories: CIRCUITO ATP

Tabellone Indian Wells: Sinner e Alcaraz si giocano il n.2. Nadal e Medvedev nel lato di Djokovic

È stato effettuato il sorteggio del tabellone principale del Masters 1000 di Indian Wells, primo torneo dell’anno di questa categoria, che prende il via domani, mercoledì 6 marzo, nella Coachella Valley, in California. Prime quattro teste di serie, in ordine, Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Daniil Medvedev. Nole è nella stessa metà di tabellone, quella alta, di Daniil, mentre Jannik e Carlitos sono capitati nell’altro lato e lì si giocheranno la seconda posizione della classifica mondiale. Per non essere sorpassato dall’altoatesino, lo spagnolo, campione in carica, deve o vincere il torneo o comunque arrivare almeno un turno più avanti rispetto a Sinner. Per questo, l’eventuale semifinale tra i due sarebbe uno spareggio. Il campione dell’Australian Open, che come le prime 32 teste di serie avrà un bye al primo turno, esordirà contro Marcos Giron o Thanasi Kokkinakis, con vista su un possibile ottavo di finale con Ben Shelton e su un quarto con Andrey Rublev o Stefanos Tsitsipas. Buon accoppiamento per i quarti, male per gli ottavi. Alcaraz potrebbe invece debuttare contro Matteo Arnaldi, che cercherà di guadagnarsi questa sfida affrontando Luca Van Assche. In questo spicchio di tabellone bisognerà tenere d’occhio Alex De Minaur, al momento il tennista più insidioso per i primi quattro, che potrebbe incontrare ai quarti proprio Alcaraz.

Photo by Candice Ward/Getty Images for Netflix © 2024

Per quanto riguarda la parte alta del tabellone, comandata dal numero 1 al mondo Djokovic, quest’ultimo, al ritorno ad Indian Wells dopo cinque anni, esordirà contro l’australiano Aleksandar Vukic o contro un giocatore proveniente dalle qualificazioni. Un match interessante, e potenzialmente pericoloso, potrebbe arrivare per il serbo agli ottavi, se ad arrivarci sarà Ugo Humbert, campione a Dubai. In questo spicchio anche Lorenzo Sonego, che al primo turno avrà un ostacolo non semplice, Miomir Kecmanovic. Come Arnaldi, anche Flavio Cobolli dovrà guadagnarsi un secondo turno molto prestigioso. Il romano sfiderà infatti lo spagnolo Roberto Carballes Baena per poi eventualmente incontrare la testa di serie numero 2, e finalista nella scorsa edizione, Medvedev, in una zona di main draw occupata anche da Grigor Dimitrov, su tutti, ma anche Sebastian Korda, Adrian Mannarino, Stan Wawrinka e Tomas Machac. Nel quarto di tabellone di Medvedev compaiono anche Lorenzo Musetti, numero 26 del seeding, che cercherà di tornare alla vittoria affrontando Botic Van De Zandschulp o Denis Shapovalov (entrambi complicati, soprattutto l’olandese), e Fabio Fognini, dotato di wild card, che sfiderà Bernabe Zapata Miralles. Buon sorteggio, ma molto dipenderà dalle condizioni di Fabio. Qui è presente anche Rafael Nadal, che torna in California dopo due anni, sorteggiato contro un altro giocatore che usufruisce di ranking protetto, ovvero Milos Raonic, per un match dall’aria nostalgica che deciderà l’avversario al secondo turno di Holger Rune.

Getty Images
Jacopo Canonico

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

12 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

14 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

14 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

14 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

15 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

15 ore fa