Tag Heuer da quest’anno è diventato anche uno degli sponsor del mondo tennistico, dopo esser entrato in quello calcistico, quello dei motori ed anche in quello del ciclismo. Il suo debutto è avvenuto in questo finale di stagione, durante le Next Gen Atp Finals, come orologio ufficiale della competizione, ed anche come shot clock.
PRIORITA’ – Successivamente a quest’accordo tra le parti, il direttore marketing di Tag Heuer Italia, Andreas Albeck ha espresso il proprio parere: “Da oggi il tennis rientra tra le priorità del brand.” Una frase secca e decisiva, che fa capire le reali intenzione dell’azienda svizzera di voler investire molto su questo sport che fonda le proprie base proprio su di esso, infatti il punteggio deriva proprio dalle lancette dell’orologio. Il sistema dello shot clock è simile a quello che utilizzano gli arbitri in Premier League ed in Bundesliga per tenere il tempo e dettare successivamente i minuti di eventuale recupero nella chiusura dell’incontro.
I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…
Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…
Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…
A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…
Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…
Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…