Categories: CIRCUITO ATP

Tallon Griekspoor: “È stato incredibile!”

Non era facile per un ventunenne al suo terzo incontro ufficiale in un main draw ATP (0-2 i precedenti) rimontare da un set a zero sotto, andare a servire per il match sul 5-2 nel terzo, sprecare 2 match point e rimanere concentrato per chiudere il match. Invece Tallon Griekspoor, olandese classe 1996, ce l’ha fatta, chiudendo con autorità. E ha colto il primo successo in carriera a livello ATP, nel primo turno del torneo Master 500 di Rotterdam, facendo uno “scalpo” illustre: battendo uno Stan Wawrinka che, pur essendo ancora lontano dalla miglior condizione, resta comunque un giocatore che ha vinto tre Slam e che è dotato di grande esperienza.

Griekspoor, intervistato subito dopo il match, dichiara: “E’ stato incredibile. E’ stato il più bel giorno della mia vita, giocare un match di sera davanti al mio pubblico, e vincere contro un grande campione come Wawrinka”. Il giovane olandese aveva perso il primo set, ma era subito riuscito a piazzare il break nel secondo parziale e rientrare così in partita. “Mi ero accorto di avere delle chance già verso la fine del primo set, quando ero sotto 4/3 e 0/40. Ho visto che lui aveva dei problemi al ginocchio, e faticava negli spostamenti sul lato del dritto, su cui ho deciso di insistere. E fare il break subito all’inizio del secondo set mi ha aiutato molto”.

Griekspoor aveva giocato gli unici due precedenti incontri in un tabellone ATP lo scorso anno, in questo stesso torneo e nel torneo di St. Hertogenbosch, sempre in Olanda, in entrambi i casi grazie ad una wild card, ma senza mai vincere nemmeno un set. “Sono felicissimo per me stesso e anche per il mio pubblico, vincere il mio primo match ATP in una palcoscenico del genere e contro un grande campione è incredibile. E’ stato il mio primo match ufficiale dell’anno, poiché vengo da un infortunio, e infatti all’inizio ho faticato un po’ a prendere il ritmo. Onestamente, ancora non so come io abbia fatto a vincere!”.

Grazie alla bella vittoria di ieri, Tallon guadagnerà 42 posizioni in classifica, raggiungendo il suo best rank al n. 217 del mondo. Ma potrebbe non fermarsi qui, visto che il suo prossimo impegno non è affatto proibitivo. Il 21enne olandese, allenato dall’ex tennista belga Kristof Vliegen, se la vedrà infatti al turno successivo con il connazionale Robin Haase, numero 42 del mondo, che nel match odierno ha regolato con un doppio 6/2 l’altro olandese Thiemo De Bakker, quest’ultimo avendo, come Griekspoor, beneficiato di una wild card da parte dell’organizzazione del torneo.

Al momento dell’intervista, Griekspoor non sapeva ancora chi sarebbe stato il suo avversario. “Preparerò il prossimo match allo stesso modo con cui ho preparato il match contro Stan. So che giocherò comunque contro un altro dutch-man, e so che entrambi sono buoni giocatori, il loro sarà un incontro interessante. Non vedo l’ora di giocare il prossimo match, contro un olandese di fronte al pubblico olandese, che sicuramente farà molto rumore”.

Griekspoor, nato ad Haarlem, viene da una famiglia benestante dedita allo sport. Il padre possiede una grossa azienda che si occupa di ingegneria civile, e che sponsorizza sia Tallon sia i due fratelli maggiori Kevin e Scott, anche loro tennisti a livello ITF (Scott è al n.324, Kevin al n.798 del ranking mondiale). In carriera ha conquistato fino ad ora 5 titoli ITF, ma il giovane tennista si dichiara fiducioso che questa vittoria possa rappresentare un grosso passo avanti, forse una svolta,  per la sua carriera, pur rimanendo consapevole che dovrà lavorare ancora molto per migliorare.

I fratelli Scott, Tallon e Kevin Griekspoor, tutti e tre tennisti

L’uscita prematura di Stan Wawrinka dal Master 500 olandese per mano di Griekspoor rende il percorso di Roger Federer verso la riconquista del trono mondiale ancora più in discesa. Infatti, se lo svizzero dovesse vincere il suo match di stasera contro Bemelmans ed il successivo contro Kohlschreiber, affronterebbe nei quarti uno dei due olandesi fra Griekspoor e Haase; l’obiettivo del campione di Basilea di conquistare dunque almeno la semifinale per ritornare n.1 al mondo è ampiamente alla portata, in un match che farebbe comunque felice il pubblico olandese, nel vedere Federer a caccia dello scettro di n.1 incrociare la racchetta con un tennista di casa.

Gabriele Congedo

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

7 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

7 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

8 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

8 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

18 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

23 ore fa