Sono tre gli eventi ATP programmati nella settimana a partire da lunedì 26 Febbraio: i due categoria 500 di Dubai ed Acapulco disputati su superficie veloce, e il 250 di Santiago, riservato agli specialisti del mattone tritato. Numerosi sono gli azzurri impegnati nei tre eventi tennistici, sia nei Main Draw che nelle qualificazioni, e dunque forniamo di seguito una rapida ma puntuale panoramica dei sorteggi riguardanti i nostri ragazzi.
Il 500 di Dubai presenta un tabellone principale di tutto rispetto, con quattro teste di serie di grande spessore: nell’ordine Daniil Medvedev, al rientro dopo lo Slam australiano e qualche problemino fisico, Andrej Rublev, Hubert Hurkacz e Karen Khachanov, fresco vincitore del 250 di Doha in finale con Mensik.
Ai nastri di partenza di questo torneo sono presenti due italiani, i due Lorenzo: Musetti, che affronterà il qualificato Cazaux (carnefice di Zeppieri) e Sonego, che se la vedrà con la W.C. indiana Sumit Nagal. Il carrarino proverà a riscattare il pessimo torneo di Doha e in caso di vittoria al primo turno incontrerà il vincente della sfida tra Rublev e il cinese Zhang. Sonego non dovrà sottovalutare l’indiano, che sta attraversando un buon periodo di forma.
Il giocatore asiatico ha appena vinto in India il Challenger di Chennai sconfiggendo il nostro Luca Nardi in finale e ha poi perso in semifinale da Stefano Napolitano nel successivo Challenger di Bengaluru. Il vincente di questa sfida se la vedrà proprio con la testa di serie numero uno del seeding, il russo Daniil Medvedev.
Interessante anche il seeding del torneo messicano, che vede Alexander Zverev, Holger Rune, Alex de Minaur e Taylor Fritz nelle vesti di prime quattro teste di serie dell’evento centro americano. Due gli italiani presenti: Matteo Arnaldi è già nel main draw, ed affronterà Taylor Fritz in un match sulla carta molto ma molto complicato. Flavio Cobolli è invece impegnato nel turno decisivo di qualificazione con il francese Constant Lestienne.
Nota a margine: dopo il passaggio dell’uragano Otis che ha causato notevoli danni nella zona e l’innalzamento del tasso di criminalità legato al complesso quadro generale che ne è scaturito, per motivi di sicurezza gli organizzatori hanno raccomandato ai giocatori di rimanere in hotel o nella sede del torneo.
Con l’evento cileno si chiude lo swing sudamericano sul rosso, iniziato con il torneo di Cordoba e transitato poi per quelli di Buenos Aires e Rio de Janeiro.
Il padrone di casa Nicolas Jarry è la testa di serie numero uno del seeding, seguito da Sebastian Baez, impegnato oggi nella finale del 500 di Rio, poi il gioiellino francese Arthur Fils e a chiudere la parata delle prime quattro teste di serie del seeding, il cileno Alejandro Tabilo.
Due gli azzurri presenti nel Main Draw, entrambi grazie a W.C. offerte dagli organizzatori: Luciano Darderi che se la vedrà con il colombiano Daniel Elahi Galan, e Francesco Passaro, opposto allo spagnolo Pedro Martinez Portero. L’italo-argentino in caso di vittoria incrocerà il vincente della sfida tra Hanfmann ed un qualificato, mentre per Passaro in caso di passaggio del turno, l’avversario uscirà dal duello tra gli argentini Diaz Acosta e Cachin. Nutrita la rappresentativa di giocatori italiani nelle qualificazioni, ma purtroppo sono stati tutti eliminati al primo turno del torneo cadetto.
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…