Categories: CIRCUITO ATP

ATP 250: trionfano Dzumhur, Laaksonen, Dolgopolov e Goffin, mentre si ritira clamorosamente Dudi Sela

Ai quarti di finale ATP 250 dello Shenzhen Open si è verificato un finale a sorpresa con la sconfitta di Alexander Zverev da parte di un superlativo Damir Dzumhur, che a San Pietroburgo si è imposto in finale su Fabio Fognini per 3-6, 6-4, 6-2. Imbattuto per ben otto volte consecutive, Dzumhur ha vinto la sfida contro Zverev riportando in tabellone 6-4 7-5 in una gara che si è protratta per un’ora e ventinove minuti. La partita, così avvincente da mandare il pubblico in delirio, era iniziata nel migliore dei modi per il tennista tedesco testa di serie n.6 che era riuscito a portarsi in avanti con il vantaggio di 2-0. Appena il tempo di qualche palleggio e il vantaggio conquistato da Zverev viene ribaltato con abilità da un determinato Dzumhur che, cavalcando l’onda di due doppi falli, ha saputo controllare fino alla fine il suo avversario sfinendolo emotivamente con un gioco alquanto imprevedibile. Calato il sipario sulla gara dei quarti di finale Zverev- Dzumhur, il bookmaker britannico scommesse tennis di William Hill prepara già le migliori quote in vista della partita di semifinale in cui il campione bosniaco dovrà vedersela con l’ucraino Dolgopolov.

William Hill ha un’esperienza nel settore del betting che dura da più di settant’anni durante i quali il bookmaker è stato addirittura quotato in borsa estendendo al web il proprio campo di azione. Giornata decisamente infausta invece per il tennista cinese Zhizhen Zhang, infatti il ventenne che agli ottavi ha arrestato la corsa dell’italiano Paolo Lorenzi è stato a sua volta sconfitto da un più esperto Henri Laaksonen. Lo svizzero ha giocato con molta astuzia tutte le sue carte non lasciando indietro nessuna occasione di vantaggio fornitagli dal suo avversario. Grazie a questa vittoria riportata su Zhizhen Zhang, il tennista elvetico si trova ormai proiettato verso l’Olimpo della semifinale. Mentre il mondo del tennis applaudiva i campioni approdati in semifinale, arrivava a sorpresa la notizia dell’improvviso abbandono del match da parte dell’israeliano Dudi Sela, impegnato a giocare contro Alexandr Dolgopolov.

Dudi Sela

La partita tra i due tennisti si stava giocando in modo perfettamente equilibrato con un vantaggio messo a segno da entrambi quando, esattamente sul far del tramonto, Dudi Sela ha deciso di ritirarsi dal match lasciando tutti i presenti senza parole. Malgrado negli ambienti sportivi si fossero già diffuse delle voci in merito ad una traballante forma fisica di Sela , i reali motivi dell’abbandono sarebbero invece da attribuire a questioni squisitamente religiose legate alla cultura ebraica. Il sole che stava tramontando ha ricordato al tennista israeliano l’avvicinarsi dello Yom Kippur, cioè il giorno dell’espiazione, in cui ogni ebreo deve astenersi dallo svolgere qualsiasi sua abituale attività. Nella giornata dei colpi di scena, sono arrivate brutte notizie anche per lo statunitense Donald Young sconfitto senza particolari difficoltà dal tennista belga David Goffin, testa di serie numero due. Il prossimo appuntamento con il grande tennis sarà l’ATP 500 di Pechino che vedrà scendere in campo il campione pluri decoratoRafa Nadal.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa