Tipsarevic: “Djokovic e Nadal si contenderanno il primato anche il prossimo anno”

Janko Tipsarevic, da tennista, in carriera ha vinto quattro tornei ATP, il torneo juniores dell’Australian Open nel 2001 e il 5 dicembre 2010 ha vinto con la nazionale serba la Coppa Davis dopo aver battuto in finale la Francia all’Arena di Belgrado. Attualmente è allenatore e lavora nello staff tecnico del serbo, numero 31 del mondo, Filip Krajinovic.

Janko esprime il suo giudizio personale in riferimento ai valori tecnici dei migliori giocatori attuali e afferma: “Direi che attualmente Novak Djokovic resta il migliore sul cemento e Rafael Nadal è il migliore sulla terra. Per i prossimi Australian Open non vedo favorito Rafa rispetto ai ‘NextGen’ ma, ogni volta che pensi ad un eventuale resa dello spagnolo, lui rinasce e mostra il contrario. Ad ogni modo, se non insorgeranno problemi di natura fisica di nessun tipo, Novak Djokovic e Rafael Nadal resteranno anche a fine 2021 il numero 1 e numero 2 al mondo“.

Tipsarevic analizza poi la seconda parte di stagione di Novak Djokovic che è sembrata a molti addetti ai lavori, un po’ sottotono rispetto soprattutto alla ottima prima parte dell’anno disputata dal numero uno del mondo e commenta così: “Penso che Novak abbia fatto una prima parte di stagione a livelli sovrumani sul piano del gioco e, quando nella seconda parte sono arrivate le sconfitte, lui abbia utilizzato spesso la frase ‘Non sono motivato’, ma non credo sia andata proprio così. Chiaro che ha giocato a Vienna solo per avere la certezza di confermarsi numero uno, c’è riuscito ed ora è vicino ad uno dei suoi più grandi obiettivi, ovvero essere il tennista con più settimane al numero uno al mondo“.

Janko Tipsarevic

Parlando della finale del Roland Garros tra Nadal e Djokovic, Janko dichiara: “Tutti siamo rimasti sorpresi da quella gara, Nadal non ha commesso nessun errore a differenza di Nole che ha commesso svariati errori anche tattici che non sono da lui. Quando entrambi giocano bene ed al 100 % di solito vediamo match epici, ma questa volta non è andata così e le condizioni hanno favorito solo Nadal“.

Tipsarevic tratta infine l’argomento relativo ai giovani tennisti della Next Gen, ovvero ai futuri numeri uno del mondo, a coloro che andrebbero a scalzare dai primi posti i grandi ‘big three’ e cita alcuni giocatori: “Se parliamo di successo direi Tsitsipas e Rublev mentre se parliamo solo di talento cito il greco e Denis Shapovalov con quest’ultimo che ha ancora tempo per crescere. Non dimentichiamoci neanche di Miomir Kecmanovic, altro giovane dalle grandi aspettative. Fra coloro che sono chiamati a superare Federer, Nadal e Djokovic nella corsa alla vittoria dei tornei del Grande Slam, non cito Dominic Thiem perché ha 27 anni e non è un giovane, credo che prima o poi vinceranno uno Slam Andrey Rublev e Daniil Medvedev” conclude così Janko Tipsarevic.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa