Toni Nadal: “Le persone imparano più nella difficoltà che nella facilità”

E’ sempre molto interessante leggere le interviste ed i discorsi di Toni Nadal, che lascia sempre delle riflessioni molto profonde sul tennis, legate per lo più alle tappe della formazione di un atleta. I 27 anni di allenamento con Rafa Nadal rappresentano ora un percorso molto difficile da mettersi alle spalle per Toni, il quale, in un’intervista curata dalla giornalista spagnola Monica Carrillo, ha rivelato alcuni aneddoti di cui prendere nota. Un ricordo del passato, tante volte toccato ma mai abbastanza, saranno sempre gli allenamenti nei quali Toni rendeva le cose più difficili per Rafa, che cominciava ad essere capace di superare le difficoltà già da bambino. “Non mi piace che le cose siano troppo buone. Come disse Quevedo (uno scrittore e poeta spagnolo): “Chi si aspetta che nella sua vita sarà tutto di suo gradimento, avrà parecchi problemi” e io penso che sia così. Inoltre, credo che le persone imparino molto più nella difficoltà che nella facilità, quindi questa è stata la mia idea. Soprattutto che fosse capito anche da Rafael”, assicura il tecnico. “Quando ti abitui a vincere molto, a volte dimentichi i tuoi principi, dimentichi ciò che ti ha fatto vincere. Ecco perché penso che tu debba sempre prestare attenzione a queste cose. Quando Rafa ha guadagnato molto, ricordo che gli ho sempre detto di lavorare maggiormente per prolungare il momento positivo. Poi quando le cose sono andate un po’ male, gli ho detto di allenarsi di più per uscire da questo tunnel il più presto possibile”, afferma Toni, che ha sempre sostenuto che la chiave del successo sia sempre nell’equilibrio tra successo e sconfitta. “Per tutta la vita ho pensato che se non avessimo fatto le cose bene, gli altri sarebbero stati abbastanza bravi da superarci. Il momento storico è stato altissimo, in ogni momento siamo stati molto vicini alla vittoria ma anche molto vicini alla sconfitta “, ricorda Toni, che tra i motivi secondo i quali Rafa Nadal è oggi l’orgoglio e l’esempio di tutti gli spagnoli ha piazzato in cima un altro fattore cruciale per la crescita del campione maiorchino. Qualcosa di semplice, anche se a volte complicato nel mondo dello sport, come il rispetto. “La prima cosa è che il rispetto non è solo con Federer, è un rispetto per tutti. Non capisco un altro modo di intendere il tennis e la vita se non si ha il rispetto per gli altri. Poi, quando sono arrivati ​​i brutti momenti, li abbiamo superati sempre nello stesso modo, attraverso la riflessione e l’accettazione delle avversità “, ha continuato lo zio dell’attuale numero 1 del mondo. “Rafa ha vissuto quella maturità emotiva come qualsiasi altro tennista. Quando è su un campo da tennis e ci sono 25.000 persone che guardano, è chiaro che si tratti di qualcosa di molto speciale. Ma quando lascia la pista, è una persona totalmente normale. Non ho mai provato a fare di Rafael un esempio, ho solo provato a non renderlo mai un cattivo esempio “, ha concluso Toni Nadal.

Marco Bevilacqua

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

10 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

10 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

10 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

11 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

21 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

22 ore fa