Categories: CIRCUITO ATP

Toni Nadal “Rafa ha dovuto fermarsi per poter tornare competitivo nel 2017”

Toni Nadal ha concesso un’intervista a Radio Cope in cui ha analizzato il difficile 2016  di Rafa a 360 gradi, Già dall’inizio stagione le sensazioni non erano state delle migliori, infatti ad eccezione di Montecarlo e Barcellona una serie di eventi fortuiti e infortuni hanno determinato una stagione difficile per il team di Maiorca.

“Abbiamo iniziato l’anno con un nuovo tipo di corde per trovare più rotazione, in esibizione si era trovato bene ma in Australia è stato un fallimento,  poi a Buenos Aires gli dico: ‘Rafael, queste corde non vanno bene’. ‘Non è così male, continuiamo’, mi risponde. A Rio ha perso in semifinale per le corde ma non è una scusa. Cambiamo le corde, torniamo a quelle del passato e ci troviamo bene. Ad Indian Wells ha battuto Nishikori e poi ha perso contro Djokovic ma giocando a un gran livello e non convertendo set point. A Miami ha avuto problemi di stomaco, abbiamo vinto giocando molto bene a Monte Carlo e a Barcellona. A Madrid tutto bene, ma ai quarti si infortuna al polso. Gioca le semifinali con diversi fastidi e allora andiamo a Barcellona dal suo medico e ci dice che non è niente di serio e che potevamo giocare Roma, dove non abbiamo convertito cinque set point contro Djokovic.”

Dopo i successi di Montecarlo e Barcellona, di aspettative per il Roland Garros ce n’erano nonostante le avvisaglie delle settimane precedenti: “Al Roland Garros credevo fosse uno dei più papabili per vincere e si deve ritirare. Da lì la stagione cambia, si stanca di giocare con dolore, vedi che fai tanta fatica ad accelerare col dritto. A Rio ricordo che non poteva giocare il dritto incrociato,  poi a Shanghai è arrivato al punto di dire: ‘Basta, mi devo fermare’. Il dolore aumentava sempre più, anche se ormai si era abituato a giocare con fastidi e quindi è stato per certi versi difficile prendere questa decisione. Tuttavia anche se avesse continuato a giocare fino a fine anno avrebbe dovuto fare lo stesso un trattamento, meglio dunque anticiparlo.”

Toni ha parlato anche di Andy Murray a cui mancano pochi punti per diventerà numero uno: “Ha avuto la sfortuna di giocare in una generazione di fenomeni, in un’altra epoca sarebbe stato di più al vertice. E’ sempre stato lì però, ha vinto tre Slam, diversi Masters 1000. Del Potro? Era davvero bravo prima dell’infortunio, ma anche Rafa se non avesse avuto l’infortunio al Roland Garros 2009 avrebbe forse vinto. Con i se e i ma, non si va da nessuna parte.

Anna Lamarina

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

7 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

7 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

7 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

7 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

22 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

22 ore fa