Categories: CIRCUITO ATPNEWS

Trionfi inattesi di Lehecka e Tabilo negli ATP 250 di Adelaide e Auckland

Ad un solo giorno dalla partenza degli Australian Open, si sono conclusi gli ultimi ATP 250 volti alla preparazione per lo Slam di Melbourne, che hanno riservato non poche sorprese e vincitori difficilmente pronosticabili. L’ultimo atto del torneo di Adelaide ha avuto come protagonisti Jiri Lehecka e Jack Draper, entrambi classe 2001 e alla seconda finale nel circuito maggiore. Due tennisti dai colpi rapidi ed esplosivi adatti al cemento, che nel corso della settimana hanno eliminato rivali del calibro di Jarry, Korda, Kecmanovic, Paul e Bublik. 

Il primo set è stato appannaggio del britannico, che ha ottenuto il break a zero nel settimo game, non ha concesso nulla nei propri turni di battuta e alla quarta possibilità ha incassato il parziale, terminato 6-4 in suo favore. La prima chance in risposta per il ceco è giunta nel quarto game del secondo set, vanificata da un punto incredibile di Draper che è sembrato sempre più in controllo del match. Sul 4-4, tuttavia, la rimonta di Lehecka da 0-30 e due errori gravi del mancino di Sutton nel game successivo hanno condotto la finale al terzo set.

Draper ha patito un contraccolpo fisico e mentale, cedendo il servizio all’inizio del parziale decisivo e permettendo a Lehecka di consolidare il vantaggio sul 3-0. Il quinto game ha rappresentato la chiave di volta dell’incontro, poiché il tennista ceco ha rimontato da 0-40 e si è involato verso la vittoria, conquistata dopo due ore e sei minuti con il punteggio di 4-6 6-4 6-3. Il primo titolo ATP in carriera gli consente di raggiungere la top25 (numero 23 del ranking), traguardo che può condividere con Tomas Berdych, suo connazionale di cui cercherà di diventare l’erede. 

(Photo by Sarah Reed/Getty Images)

L’arduo compito che ora lo attende è la difesa del quarto di finale guadagnato lo scorso anno a Melbourne, che comincerà al primo turno contro Zapata Miralles. Per quanto riguarda Draper, la speranza è che la nuova stagione non sia travagliata come la precedente, di cui ha saltato molti mesi a causa di infortuni a spalla e addominali. Il suo debutto nello Slam lo vedrà opposto allo statunitense Giron.

In Nuova Zelanda, all’ATP 250 di Auckland, è stata compiuta una vera e propria impresa da Alejandro Tabilo: il tennista cileno ha vinto il suo primo torneo nel circuito maggiore partendo dalle qualificazioni. Ha usufruito del ritiro di Norrie ai quarti e collezionato sei vittorie, tra cui quelle in semifinale contro il francese Fils e in finale contro il giapponese Daniel, superato con il punteggio di 6-2 7-5. Con questo successo è diventato il primo cileno ad imporsi in un torneo sul cemento da Gonzalez nel 2007 e potrà entrare nei primi 50 del ranking. Nell’esordio a Melbourne sarà opposto al qualificato Kovacevic.

(Photo by Hannah Peters/Getty Images)
Davide Zanghi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa