Categories: CIRCUITO ATP

Tsitsipas: “Nadal può superare Federer nel numero degli slam vinti”

A poche ore dall’inizio dell’Australian Open 2018 , il giornale Marca ha avuto l’occasione di intervistare Stefanos Tsitsipas. Dopo il suo ottimo inizio di stagione si ha la sensazione di essere di fronte ad un grande talento, un ragazzo che a poco a poco si sta facendo strada nel circuto ATP forse non solo come NextGen.

IL MIGLIORE DELLA GRECIA – Lui che già viene considerato in patria il miglior prodotto del tennis greco nella storia ha rilasciato in questa intervista alcune delle sue peculiarità come cittadino e come giocatore, oltre a rivelare la sua attuale opinione sulla rivalità tra Roger Federer e Rafa Nadal. “Per me è un grande onore, anche se non dobbiamo dimenticare che fra le ragazze abbiamo avuto Eleni Daniilidou”, risponde il giovane quando gli viene chiesto della responsabilità di essere il miglior tennista nella storia del suo paese.  “Sin da quando ero piccolo volevo essere il migliore del mio paese e da allora mi sono preparato per riuscire a battere questo record che apparteneva Ekonomidis. Ha viaggiato con me in Australia due anni fa e mi ha dato buoni consigli. Ho fatto un salto di qualità lavorando part time all’Accademia Moratoglou di Parigi “, afferma l’ateniese.

DA JUNIOR A PRO – La sua storia, tuttavia, non poteva essere raccontata senza la presenza di suo padre, Apostolos, che è anche il suo allenatore. “Ho un allenatore della Moratoglou Academy per i tornei del ” Grande Slam “e il resto dell’anno lavoro con mio padre. L’aspetto fisico è curato dall’ex allenatore di Serena Williams. Il mio corpo è completamente cambiato e ho realizzato il sacrificio che comporta stare tra i migliori ” aggiunge Tsitsipas, che questa settimana occupa l’ottantesimo posto nel ranking ATP. Il suo nome cominciò a divenire noto quando raggiunse il numero 1 del mondo nella classifica Junior, anche se in seguito la storia cambiò completamente nel circuito maggiore. “Nella categoria junior, ho raggiunto la finale dell’Orange Bowl due volte quando non ero nemmeno nella top 100 della mia categoria. Il mio livello era uno dei migliori della mia età e questo mi ha aiutato a capire meglio il salto nel circuito ATP perché nella mia generazione ci sono Shapovalov e tutti gli altri”.

UNA PROMESSA TRA TANTI NOMI – “La prima volta che ho incontrato i grandi campioni in uno spogliatoio mi sono sentito più un loro fan che un tennista professionista”, riconosce adesso che è all’inizio della sua terza stagione nel tennis che conta. “Sono orgoglioso di essere di madre russa, ma non posso paragonarlo ad essere greco”, sottolinea Stefanos, con idee chiare sulla varietà di nazionalità che porta nel suo sangue. “Sono nato in Grecia, ho sempre vissuto lì e mio padre è greco. Mi sento molto più orgoglioso di essere greco che russo. Come me ci sono tanti giovani giocatori con radici russe negli spogliatoi, soprattutto giovani. “Parlo molto con Medvedev. Non tanto con Rublev e Khachanov. Sono molto vicino a Donskoy e parlo sempre russo con lui. Con Youzhny la relazione è migliorata con il passare del tempo. Con Shapovalov parlo in inglese ma sa che possiamo parlare anche in russo. Le nostre madri hanno gareggiato nella stessa Lega dell’Unione Sovietica “, dice Tsitsipas.

FEDAL – Proprio Shapovalov lo ha estromesso dal torneo. I due hanno aperto il tabellone in questo primo Grande Slam della stagione. Tsitsipas ha poi parlato dell’eterna e meravigliosa rivalità fra Federer-Nadal. “Certo. Hanno avuto un 2017 incredibile”, sorprendono le parole del giovane greco quando gli viene chiesto se li vede in grado di ripetersi anche quest’anno e vincere i quattro Grand Slam. “Rafa ha vinto il decimo titolo al Roland Garros, anche se penso che la stagione di Federer sia stata un po’ migliore. Comunque, penso che Nadal possa battere il grande record di Roger “, conclude.

Franco Campagna

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa