Categories: CIRCUITO ATP

Tsitsipas sorpassa Nadal in classifica, il greco : “segnale che sto facendo grandi cose”

Stefanos Tsitsipas è uno dei moschettieri della next generation, ancora a caccia del primo Slam in carriera ha già vinto l’ATP 1000 di Montecarlo e le Finals ed a Parigi si è inchinato sono in finale a Novak Djokovic. Questa settimana il giovane tennista greco (23 anni tra qualche giorno) ha fatto registrare il suo best ranking, n.3 del mondo, sorpassando in classifica Rafa Nadal che a Washington non se l’è cavata molto bene. Essere tra i più forti del mondo lo rende orgoglioso e ne paga il duro lavoro, come ha spiegato in un’intervista riportata dal sito web Punto de Break
“Per me è una grande motivazione ed un ottimo segnale che in questo momento sto facendo le cose alla grande. Sono molto contendo di aver lavorato duramente negli ultimi anni per raggiungere questo obiettivo. Non è affatto semplice riuscire ad issarsi fino alle prime tre posizioni del ranking. Quello che ho raggiunto è per me un traguardo molto speciale”.
Stefanos è un talento pure e si sente pur senza presunzione un predestinato, i suoi obiettivi sono sempre stati ambiziosi.
“Quando sono entrato qualche anno fa tra i dieci giocatori più forti del mondo, ho sempre fissato come mio prossimo obiettivo quello di arrivare in top 3.
Ora che ci sono riuscito devo pormi obiettivi più alti. Il mio scopo è migliorarmi a poco a poco e cercare di diventare una persona migliore attraverso il tennis. Questa è senza dubbio la cosa più importante per me”
Il mondo del tennis è casa sua e Stefanos ci vive a suo agio senza sentire il peso di una nazione, la Grecia, che vede in lui il suo massimo portabandiera.
“Mi sveglio ogni giorno con il chiaro obiettivo di continuare a migliorare. Migliorare il mio tennis, migliorare nello sport che ho scelto di intraprendere per tutta la mia vita. Sono molto contento di essere un tennista professionista.
Spero di ispirare il maggior numero di persone possibile affinché possano dedicarsi allo sport della racchetta”.
Ora volerà a Toronto per proseguire la preparazione allo Us Open.
Mi sento davvero bene con il mio gioco in questo momento. Sono molto felice di essere tornato a Toronto, è uno dei miei luoghi preferiti in cui competere e giocare a tennis. Ho bei ricordi degli anni precedenti, quando sono anche riuscito a giocare una finale con Rafa Nadal.
La location è perfetta e tutto è praticamente lo stesso di qualche anno fa”.

Lorenza Paolucci

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

5 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

5 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

6 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

6 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

20 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

21 ore fa