Categories: CIRCUITO ATP

Tutti contro Alcaraz a Madrid: ecco il tabellone ATP

Sorteggiato il tabellone maschile del Mutua Madrid Open 2023, il quarto Master 1000 della stagione. Carlos Alcaraz si presenta a questo torneo da testa di serie numero 1 e da campione in carica, provando a ripetere quanto fatto la scorsa settimana a Barcellona: vincere davanti al proprio pubblico, replicando il successo di 12 mesi prima. Nonostante diversi assenti la concorrenza è quanto mai agguerrita.

Primo quarto

Sorteggio non favorevole per Alcaraz, che ha nel proprio ottavo di finale il finalista della scorsa stagione Alexander Zverev. Il tedesco ha vissuto una stagione difficilissima con l’infortunio al Roland Garros che l’ha estromesso dalle competizioni fino a gennaio. Nonostante ciò non è un avversario facile da affrontare, soprattutto in altura come a Madrid. Prima della rivincita dell’ultima finale però i due giocatori dovranno superare al terzo turno gli ostacoli di Grigori Dimitrov e Sebastian Korda.

Nell’altra metà di questo quarto di finale è presente il campione del primo Master 1000 su terra rossa, Andrey Rublev. Il russo esordirà al secondo turno contro il vincente della sfida tra Cressy e Wawrinka, per provare a raggiungere gli ottavi dove potrebbe esserci il derby contro Karen Khachanov. Prima della sfida contro il connazionale Khachanov dovrà però avere la meglio molto probabilmente al terzo turno di Bautista Agut.

Secondo quarto

Il secondo quarto di questo torneo è controllato da Casper Ruud, testa di serie numero 3 di questo torneo. Il norvegese non sta vivendo una grande stagione fino a questo momento. Il sorteggio con il finalista dell’ultimo Roland Garros è stato alquanto benevolo, visto l’esordio con un qualificato che gli permetterà di prendere confidenza con la superficie. Al terzo turno per Ruud potrebbe esserci Griekspoor, mentre agli ottavi la sua strada dovrebbe incrociarsi con quella di Lorenzo Musetti, testa di serie numero 15.

Nell’altro ottavo di questa sezione di tabellone è presente Holger Rune, finalista a Montecarlo due settimane fa e vincitore a Monaco settimana scorsa. Sulla strada del danese sono presenti diverse insidie a partire dall’esordio contro uno tra Bublik e Galan, per poi arrivare a Davidovich Fokina ed infine ad uno tra Hurkacz e Coric. Da segnalare anche la presenza della wild card spagnola Martin Landaluce, che debutterà contro Richard Gasquet.

Terzo quarto

La metà inferiore di questo tabellone si apre con la testa di serie numero 4 Stefanos Tsitsipas, il quale potrebbe essere autore di un esordio di lusso contro la wild card Dominic Thiem, campione degli Us Open 2020. Il greco poi potrebbe trovarsi sulla propria strada l’argentino Sebastian Baez, per poi sfidare uno tra Tommy Paul e Daniel Evans agli ottavi di finale, in una sezione molto aperta a possibili sorprese.

Nell’altra metà di questo quarto di finale la testa di serie più alta è Auger Aliassime, il quale al terzo turno potrebbe sfidare il piemontese Lorenzo Sonego. L’azzurro esordirà al primo turno contro un qualificato, per poi sfidare lo statunitense Ben Shelton, alle prime esperienze sulla terra battuta. Presenti in questa sezione di tabellone anche Frances Tiafoe e Francisco Cerundolo, i quali potrebbero dar vita ad un terzo turno di altissimo livello.

Quarto quarto

Possibile esordio di lusso anche per Daniil Medvedev, testa di serie numero 2 di questo tabellone. Il russo al secondo turno giocherà contro il vincente della sfida tra Andy Murray ed un qualificato. Al terzo turno per il numero 3 del mondo ci potrebbe essere la sfida contro Jiri Lehecka, uno dei giovani più in forma in questo inizio di stagione. Il favorito per sfidare agli ottavi Medvedev è Alex De Minaur, il quale però dovrà avere la meglio di Van de Zandschulp, che settimana scorsa ha sfiorato il titolo a Monaco.

Taylor Fritz guida l’altro ottavo di questo tabellone, in qualità di testa di serie numero 8. Le maggiori insidie per lo statunitense sono Denis Shapovalov e Cameron Norrie, che potrebbero incrociare la propria racchetta con quella dell’americano agli ottavi di finale. Per arrivare a questo incontro Fritz dovrà probabilmente avere prima la meglio del serbo Miomir Kecmanovic.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

5 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

19 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

19 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

19 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

19 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

20 ore fa